Le Alpi
Le Alpi – In questo articolo troverete i nostri materiali e le schede didattiche sulle Alpi per la scuola primaria.
Indice:
🔴 Le Alpi
🟠 Schede didattiche
Le Alpi
Le Alpi sono la catena montuosa più alta e più importante d’Europa. Esse attraversano numerosi stati europei: l’Italia, la Francia, la Svizzera, la Germania, l’Austria, il Liechtenstein e la Slovenia.
Le Alpi italiane vengono divise in tre grandi settori: le Alpi Occidentali, che attraversano due regioni: Liguria e Piemonte, le Alpi Centrali, che attraversano Lombardia e Trentino Alto-Adige e le Alpi Orientali, che attraversano il Veneto, il Trentino Alto-Adige e il Friuli Venezia Giulia.
Le Alpi cominciano in Liguria; si considera come “punto d’inizio” il Colle di Cadibona, che divide le Alpi dagli Appennini e attraversano l’Italia settentrionale fino al confine con la Slovenia.
Sulla catena montuosa delle Alpi sono presenti cime molto alte: 29 cime superano addirittura i 4000 metri di altitudine. Sulle Alpi, inoltre, si trova la cima più alta d’Europa, il Monte Bianco (alto 4808 metri).
Il clima – Sulle Alpi il clima è di tipo alpino: gli inverni sono molto rigidi e le precipitazioni sono più abbondanti rispetto alle pianure circostanti, come la Pianura Padana. Durante l’inverno sono frequenti le precipitazioni nevose. Le estati sono brevi e fresche. Sopra i 3000 metri vi sono ghiacciai e nevi perenni: il suolo è coperto di neve tutto l’anno, perché la temperatura non è abbastanza alta da fondere completamente la neve. A causa del cambiamento climatico e del riscaldamento globale, i ghiacciai stanno diventando sempre più piccoli.
Vita sulle Alpi – L’uomo abita le Alpi sin dalla Preistoria. Il clima rigido e l’ambiente difficile hanno dato vita alla cultura alpina, che accomuna tutti i popoli che abitano questi territori. La cultura alpina è basata su poche attività economiche: l’agricoltura di montagna, l’allevamento, la produzione di formaggi e latticini e la lavorazione del legno. A partire dal XX secolo, su tutto il territorio delle Alpi si è sviluppato il turismo estivo ed invernale (legato in particolar modo agli sport invernali come lo sci).
Schede didattiche
Qui sotto potete trovare alcune schede di esercitazione sulle Alpi per i bambini della scuola primaria (potete usarle anche come verifiche). Cliccate su ciascuna scheda per stamparla.
Italia fisica:
🔴 L’Italia fisica
🟠 Le Alpi
🟡 Gli Appennini
🟢 Pianure d’Italia
🔵 Colline d’Italia
🟣 Mari d’Italia
🔴 Fiumi d’Italia
🟠 Laghi d’Italia
State cercando un’idea per la Festa degli alberi (21 novembre)? Date un’occhiata al nostro albero pop-up: all’interno troverete un simpatico indovinello in rima adatto anche ai più piccoli. Quest’attività è disponibile gratuitamente, al termine di un breve sondaggio:
Scoprite le ultime novità che abbiamo pubblicato nel nostro Cuorfolletto Creative Shop! Troverete lapbook e tante idee creative da sperimentare in classe.
Schede di geografia:
🔴 Geografia – Classe prima
🟠 Geografia – Classe seconda
🟡 Geografia – Classe terza
🟢 Geografia – Classe quarta
🔵 Geografia – Classe quinta
↩️ Geografia – Tutte le schede
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.









