Le colline italiane

Colline italiane – In questo articolo troverete i nostri materiali e le schede didattiche sulle colline italiane per la scuola primaria.

Indice:
🔴 Le colline italiane
🟠 Schede didattiche

Le colline italiane

Le colline sono un elemento caratteristico del paesaggio italiano: nel nostro paese, il 42% del territorio è collinare. Le colline si trovano principalmente nella zona che separa le Alpi dalla Pianura Padana – le Prealpi – e nella zona tra gli Appennini e la costa. Esistono però anche colline di origine vulcanica, nate a causa di antichi vulcani ormai spenti.

Colline del Nord – Nel Nord Italia troviamo le colline delle Langhe e del Monferrato in Piemonte, famose per i vigneti e i castelli. In Lombardia ci sono le colline moreniche, formate dai ghiacciai che, molti anni fa, modellavano questi territori. Anche il Veneto ha vaste aree collinari, come i Colli Euganei, di origine vulcanica.

Colline del Centro – Il Centro Italia è ricchissimo di colline: quelle della Toscana e dell’Umbria sono famose in tutto il mondo per il loro paesaggio armonioso, con campi coltivati, cipressi e borghi antichi. Nel Lazio si trovano i Colli Albani, anch’essi di origine vulcanica.

Colline del Sud – Anche il Sud Italia presenta molte colline, specialmente in CampaniaBasilicata e Puglia, dove il terreno è spesso coltivato a ulivi e frutteti. In Sicilia e in Sardegna le colline sono molto diffuse e caratterizzano gran parte del paesaggio interno.

L’uomo e la collina – Sulle colline italiane si trovano moltissimi borghi e castelli, abitati fin dall’antichità. Il clima mite e la posizione sopraelevata, che permetteva di difendersi con facilità dai nemici, hanno favorito la nascita di insediamenti umani sulle colline. L’uomo ha trasformato il paesaggio collinare, piantando vigneti e uliveti e realizzando terrazzamenti per poter coltivare frutta e ortaggi sui pendii delle colline.

Schede didattiche

Quiz vero/falso
Quiz a scelta multipla
Quiz a scelta multipla

Italia fisica:
🔴 L’Italia fisica
🟠 Le Alpi
🟡 Gli Appennini
🟢 Pianure d’Italia
🔵 Colline d’Italia
🟣 Mari d’Italia
🔴 Fiumi d’Italia
🟠 Laghi d’Italia

State cercando un’idea per la Festa degli alberi (21 novembre)? Date un’occhiata al nostro albero pop-up: all’interno troverete un simpatico indovinello in rima adatto anche ai più piccoli. Quest’attività è disponibile gratuitamente, al termine di un breve sondaggio:

Scoprite le ultime novità che abbiamo pubblicato nel nostro Cuorfolletto Creative Shop! Troverete lapbook e tante idee creative da sperimentare in classe.

Lapbook e pop-up – Le sillabe
Lapbook e pop-up – L’alfabeto
Lapbook e pop-up – Autunno

Schede di geografia:
🔴 Geografia – Classe prima
🟠 Geografia – Classe seconda
🟡 Geografia – Classe terza
🟢 Geografia – Classe quarta
🔵 Geografia – Classe quinta
↩️ Geografia – Tutte le schede

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.