L’Italia fisica
Indice:
🔴 Italia fisica
🟠 Schede didattiche
🟡 Cartine mute
Italia fisica
L’Italia è una penisola bagnata dal mare su tre dei suoi lati.
Confini
- a Nord confina con la Francia, la Svizzera, l’Austria e la Slovenia; le Alpi costituiscono il confine naturale tra l’Italia e questi altri stati europei.
- a Ovest è bagnata dal Mar Tirreno.
- a Sud è bagnata dal Mar Mediterraneo e dal Mar Ionio.
- a Est è bagnata dal Mare Adriatico.
Fiumi – Il territorio italiano è attraversato da molti grandi fiumi: i più importanti sono il Po, l’Adige, il Brenta, il Piave, l’Arno e il Tevere.
Laghi – Sul territorio italiano sono presenti numerosi laghi. I più importanti sono: il Lago di Garda, il Lago di Como, il lago d’Iseo, il Lago Maggiore e il Lago Trasimeno. I grandi laghi italiani sono concentrati nell’area settentrionale.
Montagne – In Italia ci sono due grandi catene montuose: le Alpi e gli Appenini. Le Alpi occupano la regione settentrionale mentre gli Appennini attraversano l’Italia per tutta la sua lunghezza, dalla Liguria fino alla Calabria.
Schede didattiche
Cartine mute
In questo paragrafo troverete le nostre cartine mute dell’Italia fisica da completare.
Italia fisica:
🔴 L’Italia fisica
🟠 Le Alpi
🟡 Gli Appennini
🟢 Pianure d’Italia
🔵 Colline d’Italia
🟣 Mari d’Italia
🔴 Fiumi d’Italia
🟠 Laghi d’Italia
State cercando un’idea per la Festa degli alberi (21 novembre)? Date un’occhiata al nostro albero pop-up: all’interno troverete un simpatico indovinello in rima adatto anche ai più piccoli. Quest’attività è disponibile gratuitamente, al termine di un breve sondaggio:
Scoprite le ultime novità che abbiamo pubblicato nel nostro Cuorfolletto Creative Shop! Troverete lapbook e tante idee creative da sperimentare in classe.
Schede di geografia:
🔴 Geografia – Classe prima
🟠 Geografia – Classe seconda
🟡 Geografia – Classe terza
🟢 Geografia – Classe quarta
🔵 Geografia – Classe quinta
↩️ Geografia – Tutte le schede
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.










