×
Torna alla home Educazione positiva Schede didattiche Storie Disegni da colorare Feste e giornate Filastrocche Giochi Lavoretti Libro dei nomi Chi siamo Partner Pubblicazioni Contatti Privacy policy

La savana

La savana è un bioma caratterizzato da precipitazioni scarse e quasi assenti nella stagione secca: a causa della scarsità d’acqua non si sviluppano foreste ma solo praterie erbose. Nelle aree di savana più vicine ai deserti cresce solo il manto erboso; allontanandosi dal deserto verso latitudini più piovose è possibile trovare arbusti e alberi isolati.

CLIMA DELLA SAVANA

Il clima della savana è composto da due stagioni: la stagione secca e la stagione umida.
Durante la stagione umida vi sono temporali frequenti. Nella stagione secca, invece, le precipitazioni sono quasi assenti, con un clima simile a quello desertico. La temperatura è abbastanza elevata.
A causa del riscaldamento globale il clima della savana sta cambiando: la stagione secca dura sempre di più e le precipitazioni sono più scarse.

TIPI DI SAVANA

Nel mondo troviamo tre diverse zone di savana:

  • la savana africana (la più conosciuta);
  • la savana centroamericana e sudamericana;
  • la savana asiatica e quella australiana.

Il clima è molto simile in queste tre zone; flora e fauna, tuttavia, differiscono dall’una all’altra.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.