Il settore secondario
Settore secondario – In questo articolo troverete le nostre schede didattiche sul settore secondario per i bambini della scuola primaria.
Indice:
🔴 Il settore secondario
🟠 Schede didattiche
Il settore secondario
Il settore secondario è uno dei tre settori dell’economia. Il settore secondario comprende le attività attraverso che trasformano le materie prime, cioè l’industria e l’artigianato.
Se la lavorazione delle materie prime è fatta a mano o utilizzando attrezzi (come martelli, coltelli, etc.) prende il nome di artigianato. Gli artigiani producono piccole quantità di prodotti (pochi pezzi, decine, centinaia). Se la lavorazione delle materie prime impiega macchinari meccanici ed elettronici prende il nome di industria. Le industrie producono grandi quantità di pezzi (migliaia, centinaia di migliaia, milioni).
Esistono molte attività industriali differenti. Le principali sono:
- Industria alimentare
- Industria metallurgica e siderurgica
- Industria metalmeccanica
- Industria tessile
- Industria elettronica
- Industria chimica
- Industria farmaceutica
- Industria manifatturiera
- Industria delle costruzioni (edilizia)
- Industria del mobile
Schede didattiche
🌈 Care lettrici, cari lettori, stiamo conducendo un breve sondaggio per migliorare la qualità dei nostri prodotti e rendere il nostro Cuorfolletto Creative Shop sempre più vicino alle vostre esigenze.
🎁 In regalo per chi parteciperà: un biglietto pop-up da stampare, dedicato alla Giornata della Gentilezza.
👉 Cliccate sul pulsante qui sotto per partecipare:
Scoprite le ultime novità che abbiamo pubblicato nel nostro Cuorfolletto Creative Shop! Troverete lapbook e tante idee creative da sperimentare in classe.
Schede di geografia:
🔴 Geografia – Classe prima
🟠 Geografia – Classe seconda
🟡 Geografia – Classe terza
🟢 Geografia – Classe quarta
🔵 Geografia – Classe quinta
↩️ Geografia – Tutte le schede
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.









