Analisi grammaticale di “ai”
Come si svolge l’analisi grammaticale della particella AI? L’analisi corretta è: AI: preposizione articolata (preposizione semplice A + articolo I).
La particella AI, infatti, fa parte delle cosiddette preposizioni articolate, che nascono dall’unione di una preposizione semplice (DI, A, DA, IN, CON, SU, PER, TRA, FRA) e di un articolo determinativo (IL, LO, LA, I, GLI, LE); più precisamente, AI nasce dall’unione di A con l’articolo determinativo maschile plurale I.
Ecco alcune frasi nelle quali è presente la preposizione:
- Hai portato i fiori ai tuoi nonni?
- Ai miei amici la pizze è piaciuta moltissimo.
- Non avvicinarti ai coccodrilli.
DISCLAIMER: Le pillole di grammatica sono brevi guide realizzate da Portale Bambini per aiutare mamme, papà e studenti alle prese con gli esercizi di lingua italiana. Le indicazioni contenute in ciascuna delle nostre pillole si caratterizzano perché sono: a) sintetiche, in modo tale da permettere una consultazione agile; b) affidabili e ben documentate, dal momento che utilizziamo come fonti enti altamente qualificati, come l’Accademia della Crusca o il Vocabolario Treccani; c) semplici, in modo tale da renderle comprensibili a chiunque, a prescindere dalla sua padronanza della lingua italiana.