Digrammi e trigrammi

Digrammi e trigrammi – Ci sono alcuni suoni della lingua italiana per i quali non c’è una lettera dell’alfabeto; per trascriverli si utilizzano i digrammi (gruppi di due lettere) o i trigrammi (gruppi di tre lettere).

Indice:
🔴 Digrammi
🟠 Trigrammi

Digrammi e trigrammi

Digrammi

I digrammi sono gruppi di due lettere che si pronunciano come un unico suono. Nella lingua italiana esistono sette digrammi.

  • Ch (+ e, i): bacche, chela, chioma, orecchie
  • Ci (+ a, o, u): ciabatte, ciotola, ciuchino
  • Gh (+ e, i): ghepardo, ghiaccio, ghianda
  • Gi (+ a, o, u): giacca, giocattolo, giullare
  • Gl (+ i): artigli, sonagli, tigli
  • Gn: agnello, gnocchi, gnomo, lavagna, montagna, sogno
  • Sc (+ e, i): scettro, scivolo

In alcuni casi gl non costituisce un digramma, come nelle parole “glicine”, “globo” e “glutine”, in cui la g e la l si pronunciano separatamente. Anche sc non costituisce sempre un digramma; nelle parole “scarpe”, “scopa” e “scuro” la s e la c si pronunciano separatamente.

Di seguito potete trovare le principali parole con ciascun digramma. All’interno di ciascun elenco troverete anche le nostre schede didattiche e gli esercizi.

Trigrammi

I trigrammi sono gruppi di tre lettere che si pronunciano come un unico suono. Nella lingua italiana esistono due trigrammi.

  • Gli (+ vocale): bagliore, tagliatelle, vaniglia
  • Sci (+ vocale): sciabola, scialuppa, sciarpa, sciocco

Di seguito potete trovare le principali parole con ciascun digramma:

State cercando un testo per l’accoglienza? Scoprite “Cuorfolletto e il primo giorno di scuola“, un racconto pensato apposta per rendere magica questa esperienza.

Cuorfolletto e il primo giorno di scuola

Marta e Cuorfolletto stanno giocando al parco quando incontrano uno scoiattolo alle prese con il suo primo giorno di scuola. Riusciranno ad aiutarlo ad affrontare questa nuova avventura col sorriso?
Un racconto ideale per l’accoglienza e per i primi giorni di scuola, con tante attività tematiche per consolidare le conoscenze di base (concetti topologici, etc.) e per introdurre i bambini alla vita scolastica.

Acquistando il libro avrete accesso a tante risorse extra per l’accoglienza (segnanome, diplomi, cartelloni, etc.)

Schede di italiano:
🔴 Italiano – Classe prima
🟠 Italiano – Classe seconda
🟡 Italiano – Classe terza
🟢 Italiano – Classe quarta
🔵 Italiano – Classe quinta
↩️ Italiano – Tutte le schede

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.