La frase minima
FRASE MINIMA: è una frase composta esclusivamente da un soggetto e un predicato.
In italiano, perché una frase abbia senso, devono esserci due elementi: un SOGGETTO e un PREDICATO. Una frase composta unicamente da questi due elementi viene detta frase minima.
Es. Il gatto dorme.
Il gatto: soggetto
Dorme: predicato verbale
È possibile formare una frase minima sia con un predicato verbale che con un predicato nominale.
Es. Luca corre.
Luca: soggetto
Corre: predicato verbale
Es. Luca è bello.
Luca: soggetto
è bello: predicato nominale
ESERCIZI SULLA FRASE MINIMA
Scrivi delle frasi minime utilizzando i soggetti qui sotto. Scrivi le frasi accanto ai soggetti.
- La mamma
- Il cane
- La maestra
- Io
- Il vento
Esegui l’analisi logica delle seguenti frasi minime.
- Davide studia.
- La mamma corre.
- I bambini ridono.
- Il cane abbaia.
Scrivi accanto alle seguenti frasi FM se sono frasi minime e X se non lo sono.
- I ragazzi giocano nel parco.
- Il papà legge.
- Sofia ride da mezz’ora.
- I cani abbaiano al vicino.
- La maestra rincasa.
- Il serpente striscia sul prato.
- Luca mangia.
- Il giardiniere arriverà presto.
- Presto il papà arriverà.
- La stufa scalda.