Nomi maschili e nomi femminili
In questa sezione potete trovare i nostri materiali sui nomi maschili e femminili per la scuola primaria.
Indice
Obiettivi
- Saper distinguere nomi maschili e femminili.
Nomi maschili e femminili
I nomi possono essere nomi maschili o nomi femminili (genere del nome).
- I nomi maschili, che finiscono per: 1) -o ed -e al singolare, 2) -i al plurale.
Esempio: “bambino”, “cavallo”, “fiore”, “libri” sono nomi maschili. - I nomi femminili, che finiscono per: 1) -a ed -e al singolare, 2) -e ed -i al plurale.
Esempio: “bambina”, “mucca”, “madre”, “volpi” sono nomi femminili. - Per stabilire se un nome è maschile o femminile è necessario aggiungere l’articolo determinativo che lo accompagnerebbe in una frase. Se l’articolo è maschile, anche il nome è maschile. Se l’articolo è femminile, anche il nome è femminile. Utilizzando questo stratagemma è facile classificare qualsiasi nome.
Esempio: dobbiamo analizzare il nome “guardia”; proviamo ad aggiungere l’articolo e otteniamo “la guardia” (“il guardia” è chiaramente scorretto). Dunque possiamo concludere che guardia è un nome femminile. - In italiano esistono numerosi nomi che non hanno una connotazione di genere forte. Ad esempio, la parola “guardia” dell’esempio precedente potrebbe essere sia un uomo che una donna. In questi casi, l’unico modo per stabilire il genere formale del nome è fare riferimento alla concordanza con l’articolo e con l’aggettivo.
- Nell’analisi grammaticale del nome bisogna sempre indicare se il nome analizzato è di genere maschile o femminile.
- Molti nomi si possono trasformare dal genere maschile a quello femminile.
Esempio: “il leone” (maschile) → “la leonessa” (femminile), “il gelataio” (maschile) → “la gelataia” (femminile). - Attenzione: alcuni nomi hanno un significato diverso nella forma maschile e in quella femminile.
Esempio: “il foglio” (maschile) ha un significato diverso rispetto a “la foglia” (femminile). - Per approfondire gli aspetti linguistici del genere dei nomi vi suggeriamo di leggere questa scheda di approfondimento curata da Treccani.
Schede didattiche
Flashcard
In arrivo…
Quiz online
Mettetevi alla prova con questo quiz a risposta multipla per testare le vostre conoscenze su
Verifica
In arrivo…
Approfondimenti
In arrivo…
Tag: schede didattiche sui nomi maschili e femminili, esercizi sui nomi maschili e femminili
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.