Modi e tempi dei verbi italiani
TABELLE DEI VERBI
Il modo migliore per imparare a coniugare i verbi è avere delle tabelle dei verbi strutturate con la coniugazione di tutti i modi e tutti i tempi per ciascuna coniugazione (in aggiunta ai verbi essere e avere, che vengono utilizzati anche come ausiliari).
Abbiamo realizzato un set di tabelle dei verbi pronte da stampare. Ogni coniugazione è composta da 3 tabelle: nella prima si trova il modo indicativo, nella seconda si trovano il modo congiuntivo e il modo condizionale ed infine, nella terza tabella, si trovano il modo imperativo e i modi indefiniti (infinito, participio e gerundio).
Puoi scaricare e stampare tutte le tabelle in formato PDF cliccando sui link qui sotto:
- PRIMA CONIUGAZIONE (modo indicativo)
- PRIMA CONIUGAZIONE (modo congiuntivo e modo condizionale)
- PRIMA CONIUGAZIONE (modi imperativo, infinito, participio e gerundio)
- SECONDA CONIUGAZIONE (modo indicativo)
- SECONDA CONIUGAZIONE (modo congiuntivo e modo condizionale)
- SECONDA CONIUGAZIONE (modi imperativo, infinito, participio e gerundio)
- TERZA CONIUGAZIONE (modo indicativo)
- TERZA CONIUGAZIONE (modo congiuntivo e modo condizionale)
- TERZA CONIUGAZIONE (modi imperativo, infinito, participio e gerundio)
CONIUGAZIONE DEI VERBI
In questa sezione puoi trovare la corretta coniugazione dei tempi verbali italiani, suddivisi nelle tre coniugazioni (ARE, ERE, IRE).
PRIMA CONIUGAZIONE: VERBI IN -ARE
(Mangiare)
MODO INDICATIVO
PRESENTE
Io mangio
Tu mangi
Egli mangia
Noi mangiamo
Voi mangiate
Essi mangiano
IMPERFETTO
Io mangiavo
Tu mangiavi
Egli mangiava
Noi mangiavamo
Voi mangiavate
Essi mangiavano
PASSATO REMOTO
Io mangiai
Tu mangiasti
Egli mangiò
Noi mangiammo
Voi mangiaste
Essi mangiarono
FUTURO SEMPLICE
Io mangerò
Tu mangerai
Egli mangerà
Noi mangeremo
Voi mangerete
Essi mangeranno
PASSATO PROSSIMO
Io ho mangiato
Tu hai mangiato
Egli ha mangiato
Noi abbiamo mangiato
Voi avete mangiato
Essi hanno mangiato
TRAPASSATO PROSSIMO
Io avevo mangiato
Tu avevi mangiato
Egli aveva mangiato
Noi avevamo mangiato
Voi avevate mangiato
Essi avevano mangiato
TRAPASSATO REMOTO
Io ebbi mangiato
Tu avesti mangiato
Egli ebbe mangiato
Noi avemmo mangiato
Voi aveste mangiato
Essi ebbero mangiato
FUTURO ANTERIORE
Io avrò mangiato
Tu avrai mangiato
Egli avrà mangiato
Noi avremo mangiato
Voi avrete mangiato
Essi avranno mangiato
MODO CONGIUNTIVO
PRESENTE
Che io mangi
Che tu mangi
Che egli mangi
Che noi mangiamo
Che voi mangiate
Che essi mangino
IMPERFETTO
Che io mangiassi
Che tu mangiassi
Che egli mangiasse
Che noi mangiassimo
Che voi mangiaste
Che essi mangiassero
PASSATO
Che io abbia mangiato
Che tu abbia mangiato
Che egli abbia mangiato
Che noi abbiamo mangiato
Che voi abbiate mangiato
Che essi abbiano mangiato
TRAPASSATO
Che io avessi mangiato
Che tu avessi mangiato
Che egli ebbe mangiato
Che noi avemmo mangiato
Che voi aveste mangiato
Che essi ebbero mangiato
MODO CONDIZIONALE
PRESENTE
Io mangerei
Tu mangeresti
Egli mangerebbe
Noi mangeremmo
Voi mangereste
Essi mangerebbero
PASSATO
Io avrei mangiato
Tu avresti mangiato
Egli avrebbe mangiato
Noi avremmo mangiato
Voi avreste mangiato
Essi avrebbero mangiato
MODO IMPERATIVO
PRESENTE
–
Mangia
Mangi
Mangiamo
Mangiate
Mangino
MODI INDEFINITI
INFINITO
PRESENTE
Mangiare
PARTICIPIO
PRESENTE
Mangiante
GERUNDIO
PRESENTE
Mangiando
PASSATO
Aver mangiato
PASSATO
Mangiato
PASSATO
Avendo mangiato
SECONDA CONIUGAZIONE: VERBI IN -ERE
(Credere)
MODO INDICATIVO
PRESENTE
Io credo
Tu credi
Egli crede
Noi crediamo
Voi credete
Essi credono
IMPERFETTO
Io credevo
Tu credevi
Egli credeva
Noi credevamo
Voi credevate
Essi credevano
PASSATO REMOTO
Io credei
Tu credesti
Egli credette
Noi credemmo
Voi credeste
Essi credettero
FUTURO SEMPLICE
Io crederò
Tu crederai
Egli crederà
Noi crederemo
Voi crederete
Essi crederanno
PASSATO PROSSIMO
Io ho creduto
Tu hai creduto
Egli ha creduto
Noi abbiamo creduto
Voi avete creduto
Essi hanno creduto
TRAPASSATO PROSSIMO
Io avevo creduto
Tu avevi creduto
Egli aveva creduto
Noi avevamo creduto
Voi avevate creduto
Essi avevano creduto
TRAPASSATO REMOTO
Io ebbi creduto
Tu avesti creduto
Egli ebbe creduto
Noi avemmo creduto
Voi aveste creduto
Essi ebbero creduto
FUTURO ANTERIORE
Io avrò creduto
Tu avrai creduto
Egli avrà creduto
Noi avremo creduto
Voi avrete creduto
Essi avranno creduto
MODO CONGIUNTIVO
PRESENTE
Che io creda
Che tu creda
Che egli creda
Che noi crediamo
Che voi crediate
Che essi credano
IMPERFETTO
Che io credessi
Che tu credessi
Che egli credesse
Che noi credessimo
Che voi credeste
Che essi credessero
PASSATO
Che io abbia creduto
Che tu abbia creduto
Che egli abbia creduto
Che noi abbiamo creduto
Che voi abbiate creduto
Che essi abbiano creduto
TRAPASSATO
Che io avessi creduto
Che tu avessi creduto
Che egli avesse creduto
Che noi avessimo creduto
Che voi aveste creduto
Che essi avessero creduto
MODO CONDIZIONALE
PRESENTE
Io crederei
Tu crederesti
Egli crederebbe
Noi crederemmo
Voi credereste
Essi crederebbero
PASSATO
Io avrei creduto
Tu avresti creduto
Egli avrebbe creduto
Noi avremmo creduto
Voi avreste creduto
Essi avrebbero creduto
MODO IMPERATIVO
–
Credi
Creda
Crediamo
Credete
Credano
MODI INDEFINITI
INFINITO
PRESENTE
Credere
PASSATO
Aver creduto
PARTICIPIO
PRESENTE
Dormiente
PASSATO
Dormito
GERUNDIO
PRESENTE
Dormendo
PASSATO
Avendo dormito
TERZA CONIUGAZIONE: VERBI IN -IRE
(Dormire)
MODO INDICATIVO
PRESENTE
Io dormo
Tu dormi
Egli dorme
Noi dormiamo
Voi dormite
Essi dormono
IMPERFETTO
Io dormivo
Tu dormivi
Egli dormiva
Noi dormivamo
Voi dormivate
Essi dormivano
PASSATO REMOTO
Io dormii
Tu dormisti
Egli dormì
Noi dormimmo
Voi dormiste
Essi dormirono
FUTURO SEMPLICE
Io dormirò
Tu dormirai
Egli dormirà
Noi dormiremo
Voi dormirete
Essi dormiranno
PASSATO PROSSIMO
Io ho dormito
Tu hai dormito
Egli ha dormito
Noi abbiamo dormito
Voi avete dormito
Essi hanno dormito
TRAPASSATO PROSSIMO
Io avevo dormito
Tu avevi dormito
Egli aveva dormito
Noi avevamo dormito
Voi avevate dormito
Essi avevano dormito
TRAPASSATO REMOTO
Io ebbi dormito
Tu avesti dormito
Egli ebbe dormito
Noi avemmo dormito
Voi aveste dormito
Essi ebbero dormito
FUTURO ANTERIORE
Io avrò dormito
Tu avrai dormito
Egli avrà dormito
Noi avremo dormito
Voi avrete dormito
Essi avranno dormito
MODO CONGIUNTIVO
PRESENTE
Che io dorma
Che tu dorma
Che egli dorma
Che noi dormiamo
Che voi dormiate
Che essi dormano
IMPERFETTO
Che io dormissi
Che tu dormissi
Che egli dormisse
Che noi dormissimo
Che voi dormiste
Che essi dormissero
PASSATO
Che io abbia dormito
Che tu abbia dormito
Che egli abbia dormito
Che noi abbiamo dormito
Che voi abbiate dormito
Che essi abbiano dormito
TRAPASSATO
Che io avessi dormito
Che tu avessi dormito
Che egli avesse dormito
Che noi avessimo dormito
Che voi aveste dormito
Che essi avessero dormito
MODO CONDIZIONALE
PRESENTE
Io dormirei
Tu dormiresti
Egli dormirebbe
Noi dormiremmo
Voi dormireste
Essi dormirebbero
PASSATO
Io avrei dormito
Tu avresti dormito
Egli avrebbe dormito
Noi avremmo dormito
Voi avreste dormito
Essi avrebbero dormito
MODO IMPERATIVO
PRESENTE
–
Dormi
Dorma
Dormiamo
Dormite
Dormano
MODI INDEFINITI
INFINITO
PRESENTE
Dormire
PASSATO
Aver dormito
PARTICIPIO
PRESENTE
Dormiente
PASSATO
Dormito
GERUNDIO
PRESENTE
Dormendo
PASSATO
Avendo dormito