Le espressioni
Le espressioni sono sequenze di operazioni. Questa è un’espressione:
2+15+4×7-9:3
Le espressioni possono essere:
- senza parentesi. Es. 3:1+14+2+3×2
- con operazioni tra parentesi. Es. (3+5):2+12
Risolvere le espressioni
Per risolvere un’espressione dobbiamo svolgere le operazioni nell’ordine corretto.
- Se l’espressione contiene delle parentesi, si risolvono prima le operazioni contenute all’interno delle parentesi.
- Poi si svolgono le potenze, le radici quadrate, le moltiplicazioni e le divisioni.
- Infine, si svolgono le addizioni e le sottrazioni.
Esercizi svolti
2+15+4×7-9:3 =
Per cominciare svolgiamo le moltiplicazioni e le divisioni:
2+15+28-3=
Adesso risolviamo le addizioni e le sottrazioni rimanenti e troviamo il risultato:
2+15+28-3=42
(3+5):2+12
Per cominciare svolgiamo le operazioni tra parentesi:
8:2+12
Adesso svolgiamo la divisione:
4+12
Per finire risolviamo addizioni e sottrazioni e troviamo il risultato:
4+12=16
SCOPRITE ANCHE:
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.