×
Torna alla home Educazione positiva Schede didattiche Storie Disegni da colorare Feste e giornate Filastrocche Giochi Lavoretti Libro dei nomi Frasi e aforismi Buongiorno Buonanotte Auguri Chi siamo Partner Pubblicazioni Contatti Privacy policy

Il rombo

Risorse multimediali sul rombo per la scuola primaria:

QUIZ INTERATTIVO

Il rombo è un quadrilatero. Esso ha tutti i lati uguali ma , a differenza del quadrato e del rettangolo, ha le due diagonali di misure diverse e gli angoli uguali a due a due.

1. Il rombo

1.1 Formule

Il rombo è un poligono ed è possibile calcolare con semplicità la misura del suo perimetro (ovvero la lunghezza totale dei lati che delimitano la figura)  e quella dell’area (ovvero la superficie interna racchiusa tra i lati del poligono.

Perimetro 

2p = 4×l 

Si legge: “Lato per quattro”.

Area

A = (D×d):2

Si legge: “Diagonale maggiore (D) per diagonale minore (d) diviso due”.

Ricorda: nei problemi che utilizzano un’unità di misura di superficie (il metro, con i suoi multipli e sottomultipli), l’area dovrà essere espressa in metri quadrati () e non in metri.

1.2 Proprietà

Lati 

Il rombo ha 4 lati uguali tra loro.

Angoli

I 4 angoli interni del rombo sono uguali a due a due: in particolare la coppia di angoli che si trovano ai vertici della diagonale maggiore sono uguali e la coppia di angoli che si trovano ai vertici della diagonale minore sono uguali.

Diagonali

Il rombo ha due diagonali diverse tra loro. Se le diagonali fossero uguali, il rombo sarebbe un quadrato.

2. Schede didattiche

Qui sotto potete trovare una scheda didattica riassuntiva su questo argomento. Potete stamparla e incollarla sul quaderno oppure inserirla in un quaderno ad anelli per costruire un piccolo formulario di geometria elementare.

Cliccate sulla scheda per stamparla.

SCOPRITE ANCHE:

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.