×
Torna alla home Educazione positiva Schede didattiche Storie Disegni da colorare Feste e giornate Filastrocche Giochi Lavoretti Libro dei nomi Chi siamo Pubblicazioni Contatti Privacy policy

Numeri decimali

Quelli che vengono comunemente chiamati “numeri decimali” non sono altro che frazioni decimali scritte in linea, utilizzando la notazione decimale e la virgola. Un altro modo con cui vengono chiamati comunemente questi numeri è “numeri con la virgola”.

Per parlare di numeri decimali dobbiamo tornare al concetto di frazione decimale. Le frazioni decimali sono quelle frazioni che hanno come denominatore 10 o un multiplo di 10 (100, 1000). Ad esempio 1/10, 1/100 e 1/1000.
I numeri decimali non sono altro che un modo diverso per scrivere queste frazioni: invece di separare numeratore e denominatore, si scrive un numero con la virgola.

  • 1/10 sotto forma di numero decimale diventa 0,1
  • 1/100 sotto forma di numero decimale diventa 0,01
  • 1/000 sotto forma di numero decimale diventa 0,001

Lo 0 prima della virgola indica che il numero di unità presenti nel numero è pari a zero: infatti, 1/10 è una quantità inferiore a 10/10, che equivale a 1. La cifra a destra della virgola indica i decimi. Proprio come succede con le unità, le decine e le centinaia, dieci decimi formano una unità.
Nel caso di 1/100 non solo non abbiamo un’unità, ma non abbiamo neppure un decimo (che equivarrebbe a 10/100). Così, aggiungiamo uno zero per la posizione dei decimi e ci spostiamo di una posizione a destra: 0,01 indica un numero composto da zero unità, zero decimi e un centesimo.
Infine, nel caso di 1/1000 non abbiamo un’unità, né un decimo di unità, né un centesimo. Dobbiamo spostarci di un’altra posizione a destra: 0,001 indica un numero composto da zero unità, zero decimi, zero centesimi e un millesimo.

Possiamo scrivere sotto forma di numero decimale anche le frazioni improprie:

  • 23/10 diventerà 2,3
  • 160/100 diventerà 1,60
  • 1457/1000 diventerà 1,457

In questo caso, dovremo valutare quante unità sono presenti, poi aggiungere la virgola e proseguire a destra con i decimali.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.