La prova del nove
La prova del nove si utilizza per verificare in modo semplice e veloce il risultato di una moltiplicazione. Se la prova del nove dà esito negativo, il risultato della moltiplicazione è sbagliato ed è necessario ripeterla. Se la prova del nove dà esito positivo, il risultato è corretto.
COME FARE LA PROVA DEL NOVE
Per poter procedere con la prova del nove, abbiamo bisogno dei due fattori della moltiplicazione e del risultato ottenuto. Prendiamo come esempio la moltiplicazione 85 x 36. Il risultato corretto della moltiplicazione è 3060.
Cominciamo realizzando una griglia 2×2. Per eseguire la prova del nome, dovremo inserire:
Nella casella in alto a sinistra dobbiamo scrivere il numero formato dalla somma algebrica delle cifre del primo fattore. Nel nostro caso, la somma algebrica delle cifre di 85 è 8 + 5 = 13. Se il numero così ottenuto ha due cifre, bisogna eseguire la somma tra queste, riducendole a una. Quindi, sommando le cifre di 13: 1+3=4.
Nella casella in alto a destra dobbiamo scrivere il numero formato dalla somma algebrica delle cifre del secondo fattore. Nel nostro caso, la somma algebrica delle cifre di 36 è 3+6=9. Anche in questo caso, se il numero avesse avuto due cifre, avremmo dovuto sommarle tra loro, riducendolo ad un numero inferiore a 10.
Adesso moltiplichiamo tra loro i numeri nelle due caselle in alto: 4 x 9 = 36. Il prodotto è molto veloce da calcolare (rientra nella casistica delle tabelline, dunque i ragazzi dovrebbero conoscerlo a memoria).
Nella casella in basso a sinistra dobbiamo scrivere il numero formato dalla somma algebrica delle cifre del prodotto delle due caselle in alto. Nel nostro caso, la somma delle cifre di 36 è 3 + 6 = 9.
Nella casella in basso a destra, dobbiamo scrivere il numero formato dalla somma algebrica delle cifre del risultato della moltiplicazione. Nel nostro caso, la somma delle cifre di 3060 è 3 + 6 = 9.
Se i numeri nelle due caselle in basso sono uguali, la prova è riuscita e il risultato della moltiplicazione è corretto.
Ecco la scheda della prova del nove, spiegata da Righellino:
Vuoi stampare questa semplicissima scheda che spiega la prova del nove? Clicca qui.
PROVA DEL NOVE: ALTRI ESEMPI
Ecco due esempi di verifica del risultato della moltiplicazione utilizzando la prova del nove. Abbiamo trascritto i vari passaggi della prova in linea, per semplificarne la spiegazione.
121 x 240 = 29040
1 + 2 + 1 = 4
2 + 4 = 6
4 x 6 = 24
2 + 4 = 6
2 + 9 + 4 = 15
5 + 1 = 6
Il risultato è corretto!
76 x 382 = 29032
7 + 6 = 13
1 + 3 = 4
3 + 8 + 2 = 13
1 + 3 = 4
4 x 4 = 16
1 + 6 = 7
2 + 9 + 3 + 2 = 16
1 + 6 = 7
Il risultato è corretto!