Il ciclo dell’acqua
Il ciclo dell’acqua (o ciclo idrologico) è il flusso dei cambiamenti di stato dell’acqua ed è fondamentale per il nostro pianeta. È proprio grazie al ciclo dell’acqua che è possibile la vita sulla Terra.
Schede didattiche
Il ciclo dell’acqua
- Il primo stadio del ciclo è l’evaporazione: il Sole riscalda l’acqua presente negli oceani e nei corsi d’acqua, facendola evaporare; anche gli esseri viventi, come piante e animali, rilasciano acqua nell’ambiente sotto forma di vapore, attraverso la traspirazione;
- il secondo stadio del ciclo è la condensazione: il vapore acqueo, una volta raggiunta l’atmosfera, a causa delle basse temperature, si condensa in minuscole goccioline che formano le nuvole;
- il terzo stadio del ciclo è la precipitazione: le nuvole, spinte dal vento, si scontrano tra di loro e l’acqua ricade sulla terra sotto forma di pioggia o neve (precipitazioni);
- l’acqua, torna così sulla Terra e il ciclo ricomincia.
SCOPRITE ANCHE:
2. Schede didattiche
Cliccate sulle schede qui sotto per stamparle.

Idee didattiche sul ciclo dell’acqua
Potete realizzare un semplice lavoretto per aiutare i bambini a memorizzare il ciclo dell’acqua: si tratta di un disco di cartoncino che permette, ruotandolo, di visualizzare la sequenza delle fasi del ciclo dell’acqua.

Abbiamo realizzato anche un template di esempio:

Ecco come realizzarlo:
- realizzate una copia del template;
- colora le fasi del ciclo;
- ritaglia il disco;
- poggia il disco su un foglio di cartoncino azzurro e con una matita tracciane i bordi;
- ritaglia il secondo disco dal cartoncino azzurro;
- taglia uno spicchio pari a 1/4 del disco azzurro;
- con uno stuzzicandenti, fora al centro i due dischi;
- impila i dischi: quello con il ciclo dell’acqua sotto, quello azzurro sopra;
- fai passare nel foro al centro un fermacampione e chiudilo.
Qui puoi vedere come funziona il disco del ciclo dell’acqua:
Tag: ciclo dell’acqua, schede sul ciclo dell’acqua, ciclo dell’acqua scuola primaria
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.