Esperimenti con le piante
I SEMI INVISIBILI
Occorrente:
- Cucchiaio
- Vasetto di vetro
Istruzioni:
- Andate in un prato ricco di erbe selvatiche spontanee, portando con voi il cucchiaio e il vasetto di vetro. Il periodo migliore per provare questo esperimento è la primavera, dopo una pioggerella.
- Scavate con il cucchiaio e riempite il vasetto di terra fino a metà dell’altezza.
- Mettete il vasetto su un davanzale o in un’altra posizione luminosa.
- Assicuratevi che il vasetto sia sempre umido: se la terra è secca, innaffiatela con qualche cucchiaio di acqua.
- Entro due settimane, vedrete dei germogli fare capolino dalla terra: sono i semi delle erbe spontanee che avete raccolto insieme alla terra.
Osservazioni: Le erbe spontanee producono tantissimi semi, che cadono sul suolo dei prati. In natura esistono migliaia di specie diverse di erbe spontanee. Se provate a ripetere questo esperimento raccogliendo la terra da aree diverse, scoprirete che anche le erbe che germineranno saranno diverse tra loro.
STUDIAMO LA DIVERSITÀ
Occorrente:
- Fogli di carta bianca
- Lapis e matite colorate
Istruzioni:
- Scegliete un’area naturale da analizzare: può essere il giardino di casa, della scuola, il parco cittadino o il bosco.
- Delimitate una piccola area quadrata da studiare. Potete aiutarvi con delle strisce di stoffa bianca, con dei bastoncini o con una cornice di cartone costruita appositamente.
- Quante specie vegetali diverse riuscite a vedere?
- Provate a disegnarle tutte sul foglio di carta, evidenziando le differenze nella forma, nei colori e nei fiori.
Osservazioni: La biodiversità è fondamentale per la vita. In un prato decorativo si trovano poche specie vegetali, mentre in un prato naturale ce ne sono decine.
LA CORSA VERSO LA LUCE
Occorrente:
- Una scatola da scarpe
- Un vasetto di terracotta
- Terra
- Semi
- Forbici, coltello o cutter
Istruzioni:
- Prima di cominciare riempite il vasetto di terracotta con la terra, seminate il seme e innaffiate.
- Aspettate che il seme germogli.
- Con le forbici, il coltello o il cutter praticate un foro su uno dei lati lunghi della scatola di cartone.
- Disponete la scatola in verticale su un davanzale o in un’altra posizione luminosa.
- Sul fondo della scatola, collocate il vasetto con la pianta appena germogliata.
- Chiudete la scatola.
- A intervalli regolari di 2/3 giorni, aprite la scatola per controllare la terra nel vasetto: se è secca, innaffiatela.
- Dopo due o tre settimane aprite la scatola e analizzate la piantina: in che direzione è cresciuta?
Osservazioni: Le piante hanno bisogno di luce per crescere; in presenza di luce le loro foglie effettuano la fotosintesi clorofilliana, che permette di trasformare la linfa in nutrimento. L’ambiente all’interno della scatola è buio: l’unica fonte di luce è il foro praticato sul lato. La piantina, crescendo, si dirigerà verso il fascio di luce che entra dal foro.
SCOPRITE ANCHE: I giochi con i materiali naturali.