Il Sole

Il Sole – In questo articolo troverete i nostri materiali sul Sole per i bambini della scuola primaria.

Indice:
🔴 Il Sole
🟠 Schede didattiche

Il Sole e la sua struttura

Il Sole è la stella intorno a cui orbitano il nostro pianeta e gli altri pianeti del sistema solare. Anche se guardando il cielo può sembrare piccolo, il Sole è molto più grande della Terra: ha un diametro di 1,4 milioni di km e potrebbe contenere al suo interno più di un milione di pianeti come il nostro.

Il Sole è formato da gas caldissimi (prevalentemente idrogeno ed elio): la temperatura in superficie è di circa 5500 °C mentre il nucleo è molto più caldo.

Come la Terra, anche il Sole ha una struttura formata da strati: quello più interno è il nucleo (dove avvengono le reazioni di fusione nucleare); verso l’esterno troviamo la zona radiativa, la zona convettiva e infine la sua superficie, detta fotosfera. Anche il Sole ha un’atmosfera, caldissima, che forma una corona intorno alla sua superficie. La fotosfera non è liscia, ma è puntellata da protuberanze, macchie solari (zone più fredde e più scure) e brillamenti.

Il Sole non è fermo, ma ruota su se stesso (in modo simile al moto di rotazione terrestre): impiega circa 27 giorni a compiere una rotazione completa. Inoltre, si muove nell’universo, portando con sé tutto il sistema solare.

Nell’Universo ci sono miliardi di stelle: gli astronomi le classificano in base alle loro dimensioni, alla luce che emettono e al calore. Rispetto ad altre stelle, il Sole è piuttosto piccola, tanto che viene classificato come stella nana gialla.

Con le sue dimensioni, il Sole riesce ad attrarre verso di sé i corpi celesti (pianeti, asteroidi e meteoriti): è per questo motivo che la Terra e gli altri pianeti del sistema solare ruotano intorno al Sole.

Il Sole è fondamentale per la vita sulla Terra: la sua luce è indispensabile per permettere alle piante di compiere la fotosintesi clorofilliana. Inoltre, è una fonte di energia rinnovabile da cui possiamo produrre energia elettrica e termica, attraverso i pannelli solari e fotovoltaici.
A proposito, sapevate che la luce del Sole impiega 8 minuti per arrivare dalla sua superficie all’atmosfera terrestre?

Schede didattiche

Scheda sul Sole e sulla sua struttura
Scheda sul Sole e sulla sua struttura
Scheda sul Sole e sulla sua struttura

State cercando un testo per l’accoglienza? Scoprite “Cuorfolletto e il primo giorno di scuola“, un racconto pensato apposta per rendere magica questa esperienza.

Cuorfolletto e il primo giorno di scuola

Marta e Cuorfolletto stanno giocando al parco quando incontrano uno scoiattolo alle prese con il suo primo giorno di scuola. Riusciranno ad aiutarlo ad affrontare questa nuova avventura col sorriso?
Un racconto ideale per l’accoglienza e per i primi giorni di scuola, con tante attività tematiche per consolidare le conoscenze di base (concetti topologici, etc.) e per introdurre i bambini alla vita scolastica.

Acquistando il libro avrete accesso a tante risorse extra per l’accoglienza (segnanome, diplomi, cartelloni, etc.)

Schede di scienze:
🔴 Scienze – Classe prima
🟠 Scienze – Classe seconda
🟡 Scienze – Classe terza
🟢 Scienze – Classe quarta
🔵 Scienze – Classe quinta
↩️ Scienze – Tutte le schede

Tag: il sole scuola primaria, struttura del sole scuola primaria

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.