Bellerofonte e la chimera

Bellerofonte e la chimera
Testo (a cura di): Alessia de Falco, Matteo Princivalle
Bellerofonte era il figlio di Glauco, erede al trono di Corinto; purtroppo, a causa di un evento sfortunato, uccise involontariamente suo fratello Deliade. Anche se non lo aveva fatto di proposito, si era macchiato di una grave colpa e doveva purificarsi; per questo chiese aiuto e ospitalità all’amico Preto. La moglie di Preto, Stenebea, lo convinse che quel ragazzo era una persona malvagia e che andava eliminato. Così, Preto, scrisse una lettera all’amico Iobate, re della Licia, in cui gli chiedeva di uccidere il ragazzo; poi, chiamò Bellerofonte e gli disse di partire subito, per portare a destinazione il messaggio.
Iobate, dopo aver ricevuto la lettera di Preto, ordinò a Bellerofonte di andare ad uccidere la chimera, certo che quella bestia mostruosa lo avrebbe ucciso. La chimera era un mostro a tre teste, figlio di Tifone; la testa al centro era una testa di capra, con il potere di sputare fuoco. Il suo corpo era di leone e al posto della coda aveva un groviglio di serpenti.
Il ragazzo, ricevuto l’ordine, saltò in groppa al suo cavallo alato, Pegaso, e andò a sfidare il mostro. Poiché non riusciva ad avvicinarsi alla chimera a causa del fuoco e dei serpenti, il giovane la colpì da lontano con le sue frecce, e riuscì ad abbatterla.
Tornato in Licia, Iobate ordinò a Bellerofonte di sconfiggere i Solimi, una popolazione guerriera; anche questa volta il ragazzo, da solo, riuscì a sconfiggerli tutti. Il re gli ordinò di sconfiggere le Amazzoni e lui le vinse in battaglia.
Iobate, che non riusciva a liberarsi di lui, inviò degli assassini di notte, in modo da uccidere Bellerofonte nel sonno: ma anche questa volta, il ragazzo si accorse dell’agguato e catturò i sicari, rispedendoli poi da Iobate.
Il re, ammirato dalla forza di Bellerofonte, che aveva sconfitto mostri, nemici e perfino gli assassini, stracciò la lettera di Preto e gli lasciò in eredità il suo regno.
Quiz interattivo
Siete arrivati alla fine del mito? Mettetevi alla prova e provate a superare questo quiz interattivo.
TORNA A:
Tag: Bellerofonte e la chimera, mito di Bellerofonte
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.