Ercole e gli uccelli del lago Stinfalo

Ercole e gli uccelli del lago Stinfalo
Sesta fatica di Ercole
La sesta fatica che Euristeo impose ad Ercole fu quella di cacciare gli uccelli stinfalidi. C’era infatti una città dell’Arcadia chiamata Stinfalo, che sorgeva sulle rive del lago Stinfalo ed era coperta di vegetazione. Lì si era rifugiato un numero sterminato di uccelli che infastidivano gli abitanti della città.
Ercole non sapeva come fare per scacciare gli uccelli dagli alberi, ma fu aiutato da Atena, che gli regalò dei sonagli di bronzo forgiati da Efesto. L’eroe salì sulla cima del monte che sovrastava il lago Stinfalo e cominciò a percuotere i sonagli così forte che gli uccelli, terrorizzati da quel frastuono, volarono via. Ercole, dalla cima della montagna, riuscì ad abbattere tutti gli uccelli con le sue frecce e portò a termine anche questa fatica.
SCOPRITE ANCHE:
Audiofiaba
Quiz interattivo
Siete arrivati alla fine del mito? Mettetevi alla prova e provate a superare questo quiz interattivo.
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.