Tetris per bambini e altri bei rompicapi
Che bello il tetris per bambini e gli altri rompicapi!
Snaturare un gioco per renderlo educativo significa non aver capito un bel niente di educazione. E nemmeno di giochi!
Se state cercando un gioco che piaccia ai bambini, sia educativo e soprattutto li faccia giocare tranquilli, benvenuti nel mondo dei tetris di legno. Si tratta di un’alternativa ai videogiochi particolarmente adatta ad occupare il tempo in casa.
Lo sapevate che i giochi rompicapo di legno sono stati inventati nella Cina antica? Da oltre 3000 anni sono uno dei giocattoli preferiti dai piccoli. E non dobbiamo perderli! Si tratta di uno strumento formidabile per lo sviluppo del cervello dei bambini, che imparano l’arte di concentrarsi e testare soluzioni a un problema.
Che tipo di gioco è? Si tratta di un gioco di abilità: il bambino deve combinare i pezzi di legno per risolvere il rompicapo. Una specie di cubo di Rubick più semplice e adatto ai piccoli.
E’ educativo? Assolutamente: il tetris per bambini è un’attività dal grande potenziale educativo in quanto richiede due abilità: la prima, quella di problem-solving, ovvero la capacità di risolvere i problemi in modo strategico; la seconda è la visualizzazione spaziale, in quanto per poter risolvere un tetris bisogna rappresentare lo spazio e gli spostamenti dei blocchi nella propria mente. Un esercizio particolarmente benefico, che aiuta a sviluppare l’intelligenza spaziale (come i giochi di orientamento).
POTREBBE INTERESSARVI ANCHE: rompicapo in legno, la guida completa ai più bei rompicapi per bambini
Tetris per bambini: quali vi consigliamo
Abbiamo selezionato per voi due modelli di tetris di legno adatti ai bambini. Il primo è più semplice, si tratta del modo migliore per introdurre i piccoli al mondo dei rompicapi. Il secondo è per bambini che si sono già cimentati con altre sfide e vogliono qualcosa di davvero divertente.
Entrambi i modelli sono interamente costituiti di legno, quindi sono particolarmente piacevoli al tatto. Sono giochi che ci sentiamo di raccomandare in quanto i bambini devono assumere un ruolo attivo per risolverli e sono stimolati a sviluppare la capacità di problem-solving, ovvero pensare e testare soluzioni ai problemi.
Tetris con pezzi di legno colorati
- E’ un gioco interamente in legno
- Ha un livello di difficoltà medio-facile, è adatto a bambini dai 3 anni in su (contiene pezzi piccoli)
- Richiede attenzione e concentrazione
- Tantissime soluzioni possibili
- costa solo 9,99€!
- Livello di difficoltà medio-difficile, per piccoli enigmisti
- I colori tenui del legno bianco e nero favoriscono la concentrazione
- Compatto: si può portare in viaggio e occupa pochissimo spazio
- costa solo 9,90€!
Consigli per rendere più divertenti i rompicapi
Ci sono una serie di buone pratiche per aiutare i bambini ad appassionarsi a questi giochi, evitando che cadano presto nel dimenticatoio. Eccone alcune:
- Le prime volte, risolveteli insieme animando il momento del gioco con entusiasmo. Eviterete che venga visto come noioso.
- Evitate di risolvere il rompicapo al posto dei bambini: questo significherebbe sminuire le loro abilità e soprattutto insegnare che c’è qualcuno sempre pronto ad aiutare.
- Fate proprio il montessoriano “Insegnami a fare da solo“: spiegate ai bambini come funziona il gioco, magari date un piccolo aiuto ma guidateli verso l’autonomia
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.