Lavoretti per la Giornata Internazionale della Donna
In questa sezione potete trovare i nostri lavoretti per la Giornata Internazionale della Donna. Cliccate sui disegni o sui pulsanti colorati per scoprire le schede e i laboratori.
Lavoretti per la Giornata della donna (Festa della donna)
Per cominciare vi proponiamo un vaso di mimose fai-da-te. Ecco come realizzarlo:
- Stampate e colorate la matrice;
- Ritagliate la sagoma triangolare;
- Scegliete che fiori mettere nel vaso;
- Ritagliate la sagoma dei fiori e incollatela in corrispondenza della punta del triangolo;
- Arrotolate le basi del triangolo per formare un cilindro e fissatele con la colla o un punto di spillatrice;
- Incollate il manico.
Ecco una corona di mimose che potete utilizzare sia come attività di pregrafismo (ripassando il contorno dei fiori) che di digitopittura (colorando i fiori con le dita).
Risorse per la Giornata della donna:
🔴 Addobbi
🟠 Frasi e immagini di auguri
🟡 Biglietti di auguri
🟢 Disegni e cartoline
🔵 Lavoretti creativi
🟣 Mimose da colorare
🔴 Donne famose che hanno fatto la storia
↩️ Giornata della donna (storia e curiosità)
Maxi Pack – Giornata della donna
Siete a caccia di idee per la Giornata internazionale della donna? In questo Maxi Pack troverete:
- 2 poster collaborativi giganti
- 18 pagine di grafiche per biglietti, addobbi e lavoretti
- schede didattiche
- clipart a colori e in bianco e nero
A soli: € 4,99!
Perché proporre i lavoretti creativi
- Sviluppo della motricità fine, attraverso azioni come ritagliare, incollare e piegare con precisione;
- Sviluppo cognitivo, perché il bambino nella realizzazione di un lavoretto deve risolvere numerosi problemi legati a dimensioni come lo spazio e la progettazione;
- Sviluppo sensoriale, perché i lavoretti coinvolgono una varietà di sensi contemporaneamente;
- Grinta e perseveranza, necessarie a portare a termine l’esecuzione del lavoretto. Realizzare un lavoretto creativo è un ottimo allenamento per l’attenzione e la progettualità.
Cominciamo da questi semplici cartoncini 3D (genere che ci piace molto). Ci siamo accorti che realizzare i fiori della mimosa con delle palline di carta velina è semplice, veloce e divertente.
Per realizzare questo cartoncino ti basterà utilizzare un foglio colorato come base e incollare (con la colla vinilica) le palline gialle e le foglie, ritagliate da un altro cartoncino. È possibile incollare un biglietto bianco sul retro, per personalizzare il cartoncino con un pensiero o con una poesia dedicata alla donna.

Un’alternativa alle palline di carta velina è il quilling. Anche in questo caso il laboratorio creativo diventa un esercitazione di motricità fine. Per realizzare i singoli fiori, dovrai modellare delle sottili strisce di cartoncino giallo arrotolandole su se stesse.

Questo è per gli amanti dei bastoncini di legno: abbiamo utilizzato gli stecchini dei gelati (in due dimensioni diverse, grandi e piccoli) dipinti con la tempera verde e decorati con dei fiori di cartoncino giallo. Gli stecchini in legno si possono acquistare anche online, ad un prezzo assolutamente ragionevole.

Questo lavoretto è realizzato a partire dai nettapipe colorati, intrecciati tra loro a formare un bouquet:

Ti proponiamo anche questo cartoncino, realizzato con una cannuccia e del colore a tempera giallo non diluito. Immergendo la punta della cannuccia nel colore e picchiettandolo poi sul foglio si ottiene un effetto materico molto particolare.

Tag: lavoretti per la giornata della donna, lavoretti per la festa della donna, lavoretti creativi per la festa della donna
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.