Calcolo percentuale

Calcolo percentuale: in questo articolo vi spiegheremo come si fa, attraverso semplici esempi ed esercizi svolti.

Indice:
🔴 Le percentuali
🟠 Schede didattiche

Calcolo percentuale

Calcolo della percentuale di un numero

Calcolare il 20% di 30. Per calcolare la percentuale di un numero si deve moltiplicare quel numero (30) per quello indicato dalla percentuale (20) e successivamente dividere il prodotto per 100.

30 x 20 : 100 = 600 : 100 = 6
Il 20% di 30 è 6.

Situazione tipo: una maglietta che costa 30€ viene venduta col 20% di sconto. Quanto costerà la maglietta scontata?

Procedimento: calcoliamo il 20% di 30 (lo sconto) e successivamente sottraiamo la percentuale dal prezzo di vendita. Lo sconto del 20% è pari a 6€, dunque la maglietta costerà 30€ – 6€ = 24€.

Trasformare un numero in percentuale

Calcolare a che percentuale di 1500 corrisponde 300. Per calcolare a quale percentuale di un numero (1500) corrisponde un altro numero (300) dobbiamo moltiplicare questo numero (300) per il primo (1500) e successivamente moltiplicare il prodotto per 100.

300 : 1500 x 100 = 0,2 x 100 = 20%
300 è il 20% di 1500.

Situazione tipo: 300 studenti su 1500 hanno i capelli rossi. Qual è la percentuale di studenti coi capelli rossi?

Procedimento: calcoliamo a quale percentuale di 1500 corrisponde 300; in questo caso possiamo affermare che il 20% degli studenti hanno i capelli rossi.

Trasformare un numero decimale in percentuale

A che percentuale corrisponde 0,4? Per trasformare un numero decimale in percentuale è sufficiente spostare lo zero verso destra di due cifre.

Spostando lo zero di due cifre 0,4 diventerà 40. 0,4 infatti corrisponde al 40% di un intero.

Schede didattiche

Ecco i nostri esercizi sulle percentuali per le classi quarte e quinte della scuola primaria. Potete utilizzarle come esercizi di ripasso, potenziamento o come verifica su questo argomento.

Esercizi sulle percentuali
Esercizi sulle percentuali
Esercizi sulle percentuali

State cercando un testo per l’accoglienza? Scoprite “Cuorfolletto e il primo giorno di scuola“, un racconto pensato apposta per rendere magica questa esperienza.

Cuorfolletto e il primo giorno di scuola

Marta e Cuorfolletto stanno giocando al parco quando incontrano uno scoiattolo alle prese con il suo primo giorno di scuola. Riusciranno ad aiutarlo ad affrontare questa nuova avventura col sorriso?
Un racconto ideale per l’accoglienza e per i primi giorni di scuola, con tante attività tematiche per consolidare le conoscenze di base (concetti topologici, etc.) e per introdurre i bambini alla vita scolastica.

Acquistando il libro avrete accesso a tante risorse extra per l’accoglienza (segnanome, diplomi, cartelloni, etc.)

Schede di matematica:
🔴 Matematica – Classe prima
🟠 Matematica – Classe seconda
🟡 Matematica – Classe terza
🟢 Matematica – Classe quarta
🔵 Matematica – Classe quinta
↩️ Matematica – Tutte le schede

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.