La catena alimentare
La catena alimentare – In questo articolo troverete i nostri materiali sulla catena alimentare (o catena trofica) per la scuola primaria.
Indice:
🔴 La catena alimentare
🟠 Schede didattiche
La catena alimentare
La catena alimentare, o catena trofica, rappresenta la relazione tra i diversi esseri viventi che fanno parte un ecosistema; si può raffigurare sia come ciclo che come piramide.
- Alla base della catena alimentare troviamo gli organismi produttori; sono le piante, che attraverso la fotosintesi producono da sé il nutrimento di cui hanno bisogno.
- Sul gradino successivo troviamo i consumatori primari; sono gli animali erbivori, che mangiano gli organismi produttori. Sono detti anche prede.
- All’apice della catena alimentare troviamo i consumatori secondari e terziari; sono gli animali carnivori, che si nutrono di quelli erbivori. Sono detti anche predatori. I consumatori terziari, detti anche superpredatori, sono animali carnivori che si nutrono anche di altri consumatori secondari (es. squalo, aquila reale, leone, etc.)
- Infine ci sono i decompositori, che trasformano i resti senza vita di animali e piante in sostanze nutritive che verranno assorbite dai produttori, permettendo al ciclo di ripetersi all’infinito. Sono organismi decompositori i funghi, i batteri e alcuni animali, principalmente vermi ed insetti.
Schede didattiche
Per aiutare i bambini a memorizzare il funzionamento della catena alimentare è possibile realizzare un semplice lapbook a forma di disco scorrevole. Assemblarlo è semplicissimo: dopo aver stampato e colorato le due matrici, incollatele su due fogli di cartoncino e ritagliatele lungo i bordi. Sovrapponetele una sopra l’altra e unitele posizionando un fermacampione in corrispondenza del foro nero al centro dei due dischi.
Se invece volete verificare le vostre conoscenze sulla catena alimentare, potete utilizzare queste schede operative:
State cercando un testo per l’accoglienza? Scoprite “Cuorfolletto e il primo giorno di scuola“, un racconto pensato apposta per rendere magica questa esperienza.

Marta e Cuorfolletto stanno giocando al parco quando incontrano uno scoiattolo alle prese con il suo primo giorno di scuola. Riusciranno ad aiutarlo ad affrontare questa nuova avventura col sorriso?
Un racconto ideale per l’accoglienza e per i primi giorni di scuola, con tante attività tematiche per consolidare le conoscenze di base (concetti topologici, etc.) e per introdurre i bambini alla vita scolastica.
Acquistando il libro avrete accesso a tante risorse extra per l’accoglienza (segnanome, diplomi, cartelloni, etc.)
Schede di scienze:
🔴 Scienze – Classe prima
🟠 Scienze – Classe seconda
🟡 Scienze – Classe terza
🟢 Scienze – Classe quarta
🔵 Scienze – Classe quinta
↩️ Scienze – Tutte le schede
Tag: catena alimentare, consumatori primari, catena trofica, catena alimentare esempi, catena alimentare scuola primaria, consumatori secondari
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.