Esseri viventi e non viventi

In questa sezione potete trovare i nostri materiali sugli esseri viventi e non viventi per la scuola primaria.
Indice
Obiettivi
- Conoscere le caratteristiche di un essere vivente;
- Conoscere le fasi del ciclo di vita degli esseri viventi;
- Conoscere la differenza tra esseri viventi e non viventi.
Esseri viventi e non viventi
Gli scienziati hanno suddiviso gli esseri che popolano l’universo in due grosse categorie: gli esseri viventi e gli esseri non viventi. Gli esseri viventi si possono riconoscere per via del loro particolare ciclo di vita. Tutti i viventi, infatti:
- Nascono;
- Si nutrono;
- Crescono;
- Si riproducono (ovvero danno vita ad altri esseri viventi);
- Muoiono.
Questo ciclo è conosciuto anche come ciclo della vita, ciclo degli esseri viventi o ciclo vitale dei viventi. Gli esseri viventi, chiamati anche organismi, hanno sviluppato organi che permettono loro di compiere il proprio ciclo vitale. Nell’uomo, ad esempio, l’apparato digerente permette di nutrirsi, mentre quello riproduttore permette la riproduzione.
Gli esseri non viventi, invece, sono detti anche anorganismi: non possiedono infatti alcun organo utile a compiere un ciclo vitale. Gli esseri non viventi non crescono e non muoiono; possono però essere modificati da agenti esterni: ad esempio, l’acqua di un fiume può levigare un masso facendolo diventare infinitamente più piccolo di quanto fosse in origine.
Schede didattiche
Flashcard
In arrivo…
Quiz online
Mettetevi alla prova con questo quiz a risposta multipla per testare le vostre conoscenze sugli esseri viventi e non viventi.
Verifica
In arrivo…
Approfondimenti
Per aiutare i bambini a ricordare le caratteristiche degli esseri viventi e il loro ciclo vitale, abbiamo escogitato un piccolo espediente creativo (lo stesso a cui avevamo già fatto ricorso per spiegare il ciclo dell’acqua): un disco di cartoncino rotante che rappresenta, in sequenza, tutte le fasi del ciclo di vita di un essere vivente.
Noi abbiamo utilizzato una farfalla – con l’obiettivo di spiegare anche il passaggio da bruco a farfalla – ma si può utilizzare al suo posto qualsiasi altro essere vivente.

TORNA A:
Tag: esseri viventi, esseri non viventi, esseri viventi e non viventi
Attenzione: queste immagini sono protette da copyright. Riprodurle sul web – compresi i social network – senza la nostra autorizzazione scritta è vietato ai sensi di legge. È sempre permessa la stampa per uso personale (es. per colorare) e per uso didattico (es. esercizi in classe).
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.