Cuorfolletto e le uova colorate

Cuorfolletto e le uova colorate – Cuorfolletto e le uova colorate è un breve racconto di Pasqua che parla di imprevisti e di come affrontarli in modo creativo. In questa pagina troverete, oltre al testo, anche le schede didattiche da stampare.

Cuorfolletto e le uova colorate

Marta e Cuorfolletto stanno aiutando il nonno a verniciare lo steccato in giardino, quando sentono un pianto disperato.
È una gallina che stilla, in lacrime: «Il mio uovo! Il mio uovo!». È così triste che Cuorfolletto diventa grigio scuro.

«Cos’è successo?» le chiede Marta.
«Il mio uovo è caduto nella vernice e ha cambiato colore!» risponde la gallina tra le lacrime, mostrandole un uovo rosso come un pomodoro.
Le altre galline indicano l’uovo colorato, ridacchiando.
«Adesso tutto il pollaio ride di me» continua la gallina sconsolata.

Marta ha un’idea per aiutare la gallina ed evitare che le altre ridano di lei. Gliela spiega a bassa voce, in modo che nessuno riesca a sentirla, poi corre nella sua cameretta a prendere le sue tempere.

Marta torna in giardino e comincia a dipingere anche le altre uova della gallina: una arancione, una verde e una blu. Ci sono uova di tutti i colori!
«Com’è divertente dipingere le uova» esclama Marta.
Poi le mostra a tutti gli animali del cortile esclamando: «Guardate come sono belle!».

Le altre galline si avvicinano incuriosite. Cuorfolletto diventa arancione per la meraviglia.
«Perché colori quelle uova?» chiedono a Marta.
«È per festeggiare. Tra poco sarà Pasqua e non possono mancare le uova colorate. Perché organizzare una mostra? Chi avrà le uova più colorate vincerà un premio».

«Vi piacerebbe?».
«Sì!» esclamano in coro le altre galline, poi corrono a dipingere le loro uova, dando sfogo alla creatività: chi le fa a strisce, chi a pois…
E mentre tutto il pollaio dipinge, Marta esclama soddisfatta: «A volte, dagli errori, nascono dei piccoli capolavori».

Attività didattiche

Vi è piaciuta questa storia? Vorreste utilizzarla in classe come attività di comprensione del testo? Ecco le matrici da stampare: oltre al testo illustrato troverete il riassunto da completare e tante domande.

Per la sua lunghezza questo testo è adatto alle classi seconde (lettura autonoma). In prima consigliamo la lettura da parte dell’insegnante, seguita dalla copiatura del riassunto e dall’attività di riordino delle sequenze; alle domande si potrà rispondere oralmente.

Leggete anche:
🔴 Cuorfolletto e l’albero triste
🟠 Cuorfolletto e il fiore invidioso
🟡 Cuorfolletto e l’ape solitaria
🟢 Cuorfolletto e le uova colorate
🔵 Cuorfolletto e le uova di cioccolato
🟣 Cuorfolletto e l’albero di Pasqua
🔴 Cuorfolletto e un regalo speciale
🟠 Cuorfolletto e l’aiuola delle api
🟡 Cuorfolletto e la festa di fine anno

Vi è piaciuta questa storia? Scoprite la raccolta “Le avventure di Cuorfolletto – Storie di primavera”, dove troverete tanti contenuti extra:

📌 Racconti illustrati per LIM
📌 Schede per kamishibai
📌 Attività di comprensione del testo

La raccolta delle avventure di Cuorfolletto è disponibile anche nel volume “Lettura e comprensione”, che contiene tutti i nostri testi illustrati e le attività di comprensione del testo.

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.