Gli insetti
Gli insetti – In questo articolo troverete le nostre schede didattiche sugli insetti per i bambini della scuola primaria.
Indice:
🔴 Gli insetti
🟠 Schede didattiche
Gli insetti
Gli insetti sono una classe di animali invertebrati che appartengono al phylum degli artropodi.
Gli insetti hanno il corpo diviso in tre segmenti: il capo, che comprende gli occhi, le antenne e la bocca, il torace, a cui sono unite le zampe e le ali e l’addome, che contiene gli organi interni, l’apparato riproduttivo e in alcune specie, il pungiglione.
Il corpo degli insetti è rivestito da un esoscheletro rigido.
Gli insetti sono animali ovipari: depongono piccole uova da cui nascono le larve. Le larve degli insetti non sono tutte uguali: alcune somigliano già agli esemplari adulti. Altre, come i bruchi, sono molto diverse e devono compiere una metamorfosi per diventare adulti, ovvero farfalle.
Alcuni insetti, come le api e le cavallette, sono erbivori mentre altri, come le mantidi, sono predatori. Ci sono anche insetti onnivori, come le formiche e le forbicine.
Alcuni insetti sono estremamente utili per l’ambiente, come gli insetti impollinatori: senza di loro, entro pochi anni si estinguerebbero il 70% delle specie vegetali esistenti. Altri insetti sono nocivi: alcuni trasportano malattie, come le zanzare, mentre altri sono parassiti che danneggiano e uccidono piante e animali.
Schede didattiche
State cercando materiali didattici completi e pronti all’uso per arricchire le vostre lezioni? Nel nostro shop su eduki.com potete trovare tante unità didattiche premium studiate per semplificarvi il lavoro e coinvolgere gli studenti.
Ogni pacchetto include:
- Presentazioni interattive per LIM
- Testi da copiare sul quaderno
- Schede didattiche
- Attività ludiche e creative come lapbook e crucipuzzle
Schede di scienze:
🔴 Scienze – Classe prima
🟠 Scienze – Classe seconda
🟡 Scienze – Classe terza
🟢 Scienze – Classe quarta
🔵 Scienze – Classe quinta
↩️ Scienze – Tutte le schede
Tag: gli insetti, gli insetti scuola primaria
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.