Le espansioni
Le espansioni – In questo articolo troverete i nostri materiali e le schede didattiche sulle espansioni per i bambini della scuola primaria.
Indice:
🔴 Le espansioni
🟠 Schede didattiche
Le espansioni
Abbiamo già visto che in italiano una frase per avere senso compiuto deve avere due elementi: un soggetto e un predicato; dev’essere, in altre parole, una frase minima. Esempio:
- Il cane abbaia.
Tuttavia, è possibile aggiungere delle espansioni, per arricchire o modificare il significato della frase. Esempio:
- Il cane abbaia agli intrusi.
- Il cane abbaia perché ha fame.
- Il cane abbaia da ore.
Le espansioni – che sono dette anche complementi – possono essere di due tipi: dirette e indirette. L’espansione diretta (o complemento diretto) indica la persona, l’animale o la cosa su cui ricade l’azione espressa dal predicato. Esempio:
- Sofia mangia una mela.
Le espansioni indirette (o complementi indiretti) possono aggiungere molte sfumature di significato diverse: la causa per cui si è compiuta l’azione espressa dal predicato, il tempo o il luogo in cui è avvenuta l’azione, con chi era il soggetto quando l’ha compiuta e così via. Esempio:
- Sofia mangia una mela nel parco.
Schede didattiche
State cercando materiali didattici completi e pronti all’uso per arricchire le vostre lezioni? Nel nostro shop su eduki.com potete trovare tante unità didattiche premium studiate per semplificarvi il lavoro e coinvolgere gli studenti.
Ogni pacchetto include:
- Presentazioni interattive per LIM
- Testi da copiare sul quaderno
- Schede didattiche
- Attività ludiche e creative come lapbook e crucipuzzle
Schede di italiano:
🔴 Italiano – Classe prima
🟠 Italiano – Classe seconda
🟡 Italiano – Classe terza
🟢 Italiano – Classe quarta
🔵 Italiano – Classe quinta
↩️ Italiano – Tutte le schede
Tag: le espansioni, espansioni grammatica, espansione diretta e indiretta
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.