Aggettivi qualificativi
Aggettivi qualificativi – In questo articolo troverete le nostre risorse didattiche sugli aggettivi qualificativi.
Aggettivi qualificativi
Gli aggettivi qualificativi ci forniscono delle indicazioni sulle qualità di un nome.
- Il nonno è gentile.
- Il cespuglio è verde.
Un aggettivo qualificativo è quella parte del discorso che indica una qualità del nome a cui si riferisce. Ecco due esempi di aggettivi qualificativi (in stampato maiuscolo):
Gli aggettivi sono importanti poiché permettono di arricchire il linguaggio e il pensiero. Esiste una certa differenza tra un lago e un lago pulito e cristallino: bastano due parole per combattere l’inquinamento!
Quando incontriamo un aggettivo qualificativo, l’analisi grammaticale non è difficile: infatti, dovremo indicare “aggettivo qualificativo“, il genere, il numero (che sono sempre gli stessi del nome a cui si riferisce), se si tratti di un aggettivo primitivo, derivato o alterato e il suo grado (positivo, comparativo o superlativo).
Un aggettivo è primitivo se non deriva da altre parole: BUONO, VERDE, ONESTO.
Un aggettivo è derivato se è formato a partire da un’altra parola: INCAPACE deriva da CAPACE, POETICO deriva da POESIA, ANIMALESCO deriva da ANIMALE.
Un aggettivo è alterato se presenta un suffisso tipico dei nomi alterati: VERDINO è un diminutivo di VERDE, FURBETTO è un vezzeggiativo di FURBO, GRASSONE (per quanto sia un aggettivo spiacevole) è un accrescitivo di GRASSO. Per comprendere meglio l’alterazione e i suoi generi ti suggeriamo di leggere i nostri articoli sui nomi alterati e sui nomi falsi alterati.
Immagina di dover analizzare.
IL CANE SELVATICO
IL: aggettivo determinativo maschile singolare;
CANE: nome comune di animale, maschile e singolare, primitivo;
SELVATICO: aggettivo qualificativo, maschile e singolare, primitivo.
ESERCIZI SUGLI AGGETTIVI QUALIFICATIVI
Ecco un elenco di nomi con uno o più aggettivi da analizzare. Abbiamo incluso anche alcuni aggettivi derivati e alterati
- Il bambino sorridente;
- Un cane leale;
- Le rose rosse e profumate;
- Il giardino incolto;
- Una ragazza determinata;
- I tavoli robusti;
- Il computer portatile;
- Un grosso elefante;
- Un testo poetico;
- La sedia bianca e piccolina.
State cercando materiali didattici completi e pronti all’uso per arricchire le vostre lezioni? Nel nostro shop su eduki.com potete trovare tante unità didattiche premium studiate per semplificarvi il lavoro e coinvolgere gli studenti.
Ogni pacchetto include:
- Presentazioni interattive per LIM
- Testi da copiare sul quaderno
- Schede didattiche
- Attività ludiche e creative come lapbook e crucipuzzle
Schede di italiano:
🔴 Italiano – Classe prima
🟠 Italiano – Classe seconda
🟡 Italiano – Classe terza
🟢 Italiano – Classe quarta
🔵 Italiano – Classe quinta
↩️ Italiano – Tutte le schede
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.