Attenzione: non toccate i piccoli di cervo e capriolo. La madre potrebbe abbandonarli

Giugno è il mese ideale per camminare in montagna: l’aria è fresca e lo spettacolo offerto da boschi e pascoli è straordinario. È il periodo ideale per avvistare i cerbiatti e i piccoli caprioli, nati da poche settimane.
Questi animali non sono ancora autosufficienti: la madre si allontana da loro soltanto per andare alla ricerca di cibo, mentre i cuccioli rimangono acquattati nella vegetazione; è proprio questo il momento in cui sono più vulnerabili. Se avvertono una minaccia, i cerbiatti non sono in grado di fuggire; rimangono immobili, nella speranza di non essere visti.
Chi avvista un cerbiatto tra la vegetazione non deve assolutamente accarezzarlo né avvicinarsi a lui. La madre, di ritorno col cibo, se dovesse avvertire l’odore umano, potrebbe abbandonare il cucciolo e fuggire da lui. Inoltre, calpestando l’area intorno al rifugio dell’animale, rischiamo di smuovere arbusti e cespugli, rendendolo il piccolo più visibile ai predatori.
Chi passeggia con il cane, inoltre, dovrebbe sempre tenerlo al guinzaglio quando attraversa boschi e pascoli: attirati dall’odore degli animali selvatici, i nostri amici a quattro zampe potrebbero allontanarsi e ferire gli animali appena nati.
Se incontrate un cerbiatto o un giovane capriolo, rispettate queste semplici regole di condotta e limitatevi a scattare una bella foto rimanendo a distanza: la natura vi sarà grata.
L’educazione ambientale comincia da qui: dalla conoscenza delle forme di vita diverse da noi e dal rispetto. Ed è proprio così, imparando a convivere con l’ecosistema in modo pacifico e rispettoso, che possiamo educare una generazione migliore.
Ultimi articoli:
- Gli insettiGli insetti – In questo articolo troverete le nostre schede didattiche sugli insetti per i… Leggi tutto: Gli insetti
- Mood tracker da stampareMood tracker da stampare – In questo articolo troverete il nostro mood tracker illustrato a… Leggi tutto: Mood tracker da stampare
- Flashcard: cosa sono e come si usanoFlashcard – In questo articolo scoprirete cosa sono le flashcard, come si utilizzano e in… Leggi tutto: Flashcard: cosa sono e come si usano
- Giornata della Terra (Earth Day)La Giornata della Terra (Earth Day) si celebra in tutto il mondo il 22 aprile.… Leggi tutto: Giornata della Terra (Earth Day)
- Gioco simbolicoGioco simbolico – In questo articolo affronteremo il tema del gioco simbolico: scopriremo che cos’è,… Leggi tutto: Gioco simbolico
- prova prova provaNon avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più… Leggi tutto: prova prova prova
Fonte: ufficiostampa.provincia.tn.it
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.