Barzellette su Pierino

Le barzellette su Pierino sono tra le barzellette più amate da bambini e ragazzi. Così, abbiamo deciso di raccogliere le più belle (abbiamo scelto solo barzellette “pulite”, adatte anche ai più piccini) in questa pagina.

Barzellette su Pierino

Ecco una selezione delle barzellette più divertenti su Pierino. Cominciamo con le barzellette su Pierino e la maestra. È proprio vero che Pierino a scuola ne combina di tutti i colori!

La maestra sgrida Pierino: «Non si può dormire in classe Pierino!».
«È perché lei parla ad alta voce, altrimenti si potrebbe».
La maestra chiede a Pierino: «Qual è la tua materia preferita?». «Le vacanze, maestra». «Ma quelle non sono una materia». «Allora è l’intervallo».
«Pierino, coniuga il verbo correre: io corro, tu corri, egli corre, noi…». «Siamo stanchi, maestra».
  • «Bambini, il tema di oggi è: cosa farei se fossi milionario…»
    Pierino consegna il foglio bianco alla maestra.
    «Pierino, ma perché non hai scritto niente?»
    «Perché è quello che farei se fossi miliardario».
  • «Com’è andato il compito in classe?» chiede Pierino al compagno di banco.
    «Male: ho consegnato in bianco».
    «Accidenti: così la maestra dirà che ho copiato da te»
  • La maestra interroga Pierino: «Pierino, hai studiato geografia?»
    «Sì maestra».
    «E dove si trova la Sardegna?».
    «A pagina 45 del libro maestra».
  • La maestra sgrida Pierino: «Non si può dormire in classe Pierino!».
    «È perché lei parla ad alta voce, altrimenti si potrebbe».
  • «Maestra, non si può punire qualcuno per qualcosa che non ha mai fatto, vero?»
    «Sì Pierino: si punisce solo il colpevole».
    «Per fortuna signora maestra, perché non ho fatto i compiti».
  • La maestra chiede: «Pierino, sai dirmi se esistono dei mammiferi senza denti?».
    «Certo maestra» risponde Pierino, «mia nonna!».
  • La maestra interroga Pierino.
    «Nella frase “Il paziente è curato dal medico”, dov’è il soggetto?»
    «All’ospedale maestra».
  • «Pierino, dimmi il nome di un rettile».
    «Coccodrillo».
    «Bravo Pierino. Adesso dimmi il nome di un altro rettile”.
    «Un altro coccodrillo».
  • La maestra chiede a Pierino: «Pierino, quanti occhi abbiamo?»
    «Quattro».
    «Ma che sciocchezze: perché mai dovremmo avere quattro occhi?»
    «Maestra, lei ha detto abbiamo e io l’ho presa alla lettera. Lei ha due occhi e io ho due occhi. Abbiamo quattro occhi. Anzi, ne abbiamo sei, perché lei porta gli occhiali».
    «Pierino, se metti nello zaino 2 libri di italiano, 3 libri di matematica e 2 libri di inglese, quanti libri avrai in tutto?»
    «Abbastanza per rovinarmi il weekend maestra».
  • La maestra interroga Pierino, che fa scena muta.
    «Pierino, ti sei meritato un bello zero».
    «Maestra, ma non può darmi zero».
    «Se ci fosse un voto più basso te lo darei».
  • «Pierino, da cosa si estrae lo zucchero?»
    «Questa è facile: dalla zuccheriera, maestra».
  • «Dove vivevano gli antichi Galli, Pierino?»
    «In un antico pollaio, maestra».
  • «Pierino, coniuga il verbo correre: io corro, tu corri, egli corre, noi…». «Siamo stanchi, maestra».
  • La maestra chiede a Pierino: «Qual è la tua materia preferita?». «Le vacanze, maestra». «Ma quelle non sono una materia». «Allora è l’intervallo».

Ed ecco una raccolta di altre barzellette su Pierino per bambini, davvero divertentissime.

  • «Mamma, sai firmare ad occhi chiusi?»
    «Sì Pierino, perché?»
    «Ci sarebbe da firmare la pagella».
  • Pierino torna dalla scuola e dice alla mamma: “dovresti essere orgogliosa di me. Oggi sono stato l’unico della classe a saper rispondere ad una domanda che ci ha fatto la maestra”.
    “Bravo Pierino mio! E quale era la domanda?”
    “Chi ha rotta la finestra?”
  • Mentre accompagna a casa la nonna Pierino trova una figurina per terra e fa per raccoglierla.
    «Pierino, non si raccolgono le cose da terra!» lo sgrida la nonna.
    Poco dopo, la nonna inciampa e cade.
    «Pierino, aiutami ad alzarmi».
    «Non si raccolgono le cose da terra nonna, me l’hai detto tu».
  • «Mamma, ho due notizie, una buona e una cattiva. Comincio da quella buona?»
    «Sì Pierino»
    «Ho preso 10 nel compito di matematica».
    «Bravo Pierino! E quella cattiva?»
    «Quella cattiva è che non è vero, ho preso 4».
  • «Pierino, sei stato rimandato in 3 materie. Se avessi studiato durante l’anno, ora potresti goderti le vacanze».
    «Secondo me» risponde Pierino «è molto più conveniente studiare per tre mesi che per nove».
  • «Mamma, se prendo un 10 nel compito in classe mi dai 10 euro?»
    «Certo Pierino».
    «E se prendo 9 mi dai 9 euro?»
    «Va bene».
    «Allora devi darmi 4 euro».
    «Perché?»
    «Perché ho preso 4».
  • «Mamma, ti ho comprato un regalo: un bel vaso da mettere in soggiorno».
    «Ma ho già un vaso in soggiorno Pierino».
    «Avevi un bel vaso, mamma».

Leggete anche:
🔴 Barzellette
🟠 Barzellette per bambini
🟡 Barzellette sui Carabinieri
🟢 Barzellette su Pierino
🔵 Colmi
🟣 Scioglilingua

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.