Dire NO a volte è un atto di fiducia

Tratto da: Philips, A. (1999). I no che aiutano a crescere
A volte dire no è molto utile, in quanto apre un intervallo, uno spazio in cui possono verificarsi altri eventi. Da questo punto di vista non è tanto una restrizione, quanto un’occasione per il dispiegarsi della creatività.
A volte è difficile dire no all’altro, cercare di negoziare una soluzione comune pur tenendo fermo il nostro punto di vista. Per evitare un conflitto si finisce spesso per agire ciascuno per conto proprio, pur sapendo che un fronte unito è più efficace.
Dicendo sempre sì al vostro compagno o alla vostra compagna, anche se l’accordo vi sembra reale, finirete per avere entrambi la sensazione che fra voi non ci sia differenza. Può essere un’idea confortante, ma genera staticità: nella vostra vita ci sarà poco movimento.
Dire no può essere estremamente liberatorio per entrambi i partner, perché incoraggia le differenze di idee e offre un’occasione di cambiamento.
Dire no, nelle sue varie forme, significa essenzialmente stabilire una distanza fra un desiderio e la sua soddisfazione.
Dobbiamo saper dire no all’istinto di imporre le nostre idee, di tenere l’altro strettamente legato a noi o all’immagine che abbiamo di lui (o di lei). Per essere uniti dobbiamo lasciar andare. Solo allora potremo impegnarci in uno scambio autentico e alla pari.
Un no non è necessariamente un rifiuto dell’altro o una prevaricazione, ma può invece dimostrare la fiducia nella sua forza e nelle sue capacità.
Ultimi articoli:
- Perché è importante scrivere a manoUn tempo, alla scuola elementare, si insegnavano la calligrafia e l’amore per la bella scrittura. […]
- Il sistema nervosoIn questa sezione potete scaricare i nostri materiali sul sistema nervoso per la scuola primaria. […]
- La porta degli elfi di NataleAvete mai visto una porta degli elfi o delle fate? Questi piccoli portali, inventati per […]
- Educhiamo i bambini all’onestà, a partire dall’esempioL’onestà è un valore irrinunciabile per la famiglia e per la comunità. Essere onesti significa […]
- Pensierini sull’autunnoIn questa sezione potete trovare una raccolta di frasi e pensierini sull’autunno. Potete utilizzarli come […]
- Altruismo: una buona abitudine che fa bene a chi la praticaEssere altruisti fa bene e non è così difficile come si potrebbe pensare. Una ricerca del biologo David Wilson ci dimostra che l’altruismo fa bene in primo luogo all’altruista!