Quanta attività fisica dovrebbero fare bambini e ragazzi?

RACCOMANDAZIONI
L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) raccomanda che tutti i bambini e i ragazzi tra i 5 e i 17 anni di età svolgano 60 minuti di attività fisica, moderata o intensa, ogni giorno, per un totale di 7 ore settimanali. La maggior parte di quest’attività dovrebbe essere di tipo aerobico e almeno 3 ore settimanali dovrebbero essere dedicate all’attività sportiva intensa; questi 60 minuti non devono necessariamente essere consecutivi.
L’attività fisica include: camminare con un’andatura sostenuta, andare in bicicletta, fare giochi di movimento e attività all’aria aperta, praticare sport, anche a livello amatoriale. I benefici dell’attività fisica si riflettono su un migliore sviluppo dei sistemi muscolo-scheletrico e cardiocircolatorio, sulla motricità e sulla coordinazione, sul mantenimento di un peso corporeo ideale e, secondo le ricerche più recenti, anche sullo sviluppo cognitivo.
BIBLIOGRAFIA
https://www.who.int/dietphysicalactivity/factsheet_young_people/en/
Ultimi articoli:
- Opposti positivi: la tecnica per educare evitando i rimproveriPensate alle ultime tre occasioni in cui avete rimproverato i vostri bambini. Che parole avete […]
- L’ape Martina (con minibook fai da te)L’ape Martina Alessia de Falco e Matteo Princivalle Con grande affanno l’ape Martinacercava un dono […]
- Cruciverba sulle apiObiettivi didattici: ripassare in un contesto ludico. Percorso interdisciplinare sulle api Cliccate sulle immagini qui […]
- Il mondo delle api (flashcards)Disciplina: ingleseObiettivo didattico: imparare alcuni semplici vocaboli legati alle api e al loro mondo. Schede […]
- Scatola fai da te con apiSchede da stampare Istruzioni Stampate la scheda Colorate la scatolina e incollate la scheda su […]
- Le api sono in pericolo (lapbook)Disciplina: scienze, educazione civicaObiettivo didattico: riconoscere l’importanza delle api per l’ecosistema, ciò che le minaccia […]
Tag: attività fisica, movimento, sport, raccomandazioni OMS