Quanta attività fisica dovrebbero fare bambini e ragazzi?

RACCOMANDAZIONI
L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) raccomanda che tutti i bambini e i ragazzi tra i 5 e i 17 anni di età svolgano 60 minuti di attività fisica, moderata o intensa, ogni giorno, per un totale di 7 ore settimanali. La maggior parte di quest’attività dovrebbe essere di tipo aerobico e almeno 3 ore settimanali dovrebbero essere dedicate all’attività sportiva intensa; questi 60 minuti non devono necessariamente essere consecutivi.
L’attività fisica include: camminare con un’andatura sostenuta, andare in bicicletta, fare giochi di movimento e attività all’aria aperta, praticare sport, anche a livello amatoriale. I benefici dell’attività fisica si riflettono su un migliore sviluppo dei sistemi muscolo-scheletrico e cardiocircolatorio, sulla motricità e sulla coordinazione, sul mantenimento di un peso corporeo ideale e, secondo le ricerche più recenti, anche sullo sviluppo cognitivo.
BIBLIOGRAFIA
https://www.who.int/dietphysicalactivity/factsheet_young_people/en/
Ultimi articoli:
- Giornata dei calzini spaiatiIl 3 febbraio 2023 si festeggia la Giornata dei Calzini Spaiati. Questa ricorrenza, che non […]
- Perché è importante scrivere a manoUn tempo, alla scuola elementare, si insegnavano la calligrafia e l’amore per la bella scrittura. […]
- Il sistema nervosoIn questa sezione potete scaricare i nostri materiali sul sistema nervoso per la scuola primaria. […]
- La porta degli elfi di NataleAvete mai visto una porta degli elfi o delle fate? Questi piccoli portali, inventati per […]
- Educhiamo i bambini all’onestà, a partire dall’esempioL’onestà è un valore irrinunciabile per la famiglia e per la comunità. Essere onesti significa […]
- Pensierini sull’autunnoIn questa sezione potete trovare una raccolta di frasi e pensierini sull’autunno. Potete utilizzarli come […]
Tag: attività fisica, movimento, sport, raccomandazioni OMS