Stretta sui videogiochi in Cina: non più di 3 ore ogni settimana

La Cina mette un freno ai videogiochi: i minori di 18 anni non potranno giocare più di 3 ore ogni settimana.
Una misura drastica, che il governo cinese ha ritenuto necessaria per combattere un fenomeno di dipendenza i cui danni sono paragonabili a quelli dell’oppio.
Inoltre, sarà vietato il gioco online nelle ore notturne, dopo le ore 22:00. È noto da anni che l’utilizzo di videogiochi in tarda serata riduce drasticamente la qualità del sonno. Queste restrizioni si applicheranno a pc e console, ma anche a tutti gli smartphone.
“I ragazzi sono il futuro del nostro paese. Proteggere la loro salute fisica e mentale è un nostro interesse vitale e significa prendesi cura delle nuove generazioni”. Con queste parole la National Press and Publication Administration, l’ente regolatore cinese, ha accompagnato il drastico provvedimento.
In Cina, oltre il 60% dei ragazzi si diverte con i videogiochi e più del 10% li utilizza per oltre due ore al giorno: un dato allarmante, che ha spinto il governo ad agire.
La dipendenza da videogiochi è un fenomeno ben conosciuto da psicologi, educatori e insegnanti, che da più di trent’anni si misurano con videogiochi sempre più appassionanti, che attraggono i ragazzi e li intrappolano nei loro mondi virtuali. Negli Stati Uniti la dipendenza da videogiochi è una delle principali cause di abbandono di college e università.
La dipendenza da videogiochi (video game addiction) non è fantasia: dal 2019 è inclusa come patologia nell’elenco ICD-11, curato dall’OMS. Si tratta di un problema educativo concreto, che non possiamo più ignorare.
Ultimi articoli:
- Nomi maschili spagnoliIn questa sezione potete trovare l’elenco dei principali nomi maschili spagnoli usati in Italia. Per ciascun nome … Leggi tutto
- Nomi femminili africaniIn questa sezione potete trovare l’elenco dei principali nomi femminili africani. Per ciascun nome troverete anche … Leggi tutto
- Parole con ZA ZE ZI ZO ZUBenvenuti! In questa sezione troverete: un elenco di parole con ZA ZE ZI ZO ZU, … Leggi tutto
Fonte: www.reuters.com
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.