Blog

Frasi sul Sole

Frasi sul Sole – In questo articolo troverete una raccolta di frasi e aforismi sul Sole.

Frasi sul Sole

Un raggio di Sole è sufficiente per spazzare via molte ombre. (San Francesco)
Nessuna notte è tanto lunga da non permettere al Sole di sorgere. (Paulo Coelho)
Tenete in tasca un po’ di sole. Ne avrete bisogno quando farà buio nella vostra vita. (Max Conteddu)
  • Tenete in tasca un po’ di sole. Ne avrete bisogno quando farà buio nella vostra vita. (Max Conteddu)
  • Nessuna notte è tanto lunga da non permettere al Sole di sorgere. (Paulo Coelho)
  • Un raggio di Sole può fare di me un’altra persona. (Hugo von Hofmannsthal)
  • Il Sole è buono per chi lo piglia da fermo, sdraiato. Per chi lo porta sulla schiena da prima luce fino a sera, il Sole è un sacco di carbone. (Erri De Luca)
  • Ci sono pittori che dipingono il Sole come una macchia gialla, ma ce ne sono altri che, grazie alla loro arte e intelligenza, trasformano una macchia gialla nel Sole. (Pablo Picasso)
  • Che il Sole si levi anche domani è solo un’ipotesi. (Ludwig Wittgenstein)
  • Un raggio di Sole è sufficiente per spazzare via molte ombre. (San Francesco d’Assisi)
  • Il Sole tramonta comunque. Sia sul giorno migliore, sia sul giorno peggiore. (Jeffrey Deaver)
  • Dentro un raggio di Sole che entra dalla finestra talvolta vediamo la vita nell’aria. E la chiamiamo polvere. (Stefano Benni)
  • Dica ognuno quel che vuole: la meglio stufa è sempre il Sole. (Gianni Rodari)
  • C’è qualcosa di nuovo oggi nel Sole. (Giovanni Pascoli)

🔴 Frasi sugli alberi
🟠 Frasi sui fiori
🟡 Frasi sui girasoli
🟢 Frasi sulle rose
🔵 Frasi sul mare
🟣 Frasi sul tramonto
🔴 Frasi sulla Terra
🟠 Frasi sulla notte
🟡 Frasi sulla Luna
🟠 Frasi sul Sole
↩️ Frasi sulla natura

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Lo schema corporeo

Schema corporeo. In questo articolo troverete le nostre schede e le attività sullo schema corporeo per i bambini della scuola dell’infanzia.

Lo schema corporeo

Con il termine di schema corporeo si intende la rappresentazione mentale del corpo umano, delle sue parti e del suo funzionamento, oltre alla capacità di rappresentarlo correttamente. Lo schema corporeo non è innato nel bambino, ma si sviluppa nei primi 3 anni di vita del bambino.

Successivamente, fino ai 7 anni, lo schema si raffina ulteriormente: il bambino interiorizza un numero crescente di parti del corpo e impara a localizzarle con precisione. Acquisisce inoltre le prime nozioni sul funzionamento degli organi, che verranno consolidate alla scuola primaria attraverso lo studio del corpo umano.

Schede didattiche sullo schema corporeo

Per cominciare a lavorare sullo schema corporeo è possibile utilizzare un semplice puzzle da ritagliare e ricomporre sul quaderno come quelli che potete trovare qui sotto.

Quando i bambini avranno acquisito una buona padronanza dello schema corporeo potrete presentare delle schede operative da completare, come queste:

Scheda didattica: lo schema corporeo
Scheda didattica: lo schema corporeo

State cercando un testo per l’accoglienza? Scoprite “Cuorfolletto e il primo giorno di scuola“, un racconto pensato apposta per rendere magica questa esperienza.

Cuorfolletto e il primo giorno di scuola

Marta e Cuorfolletto stanno giocando al parco quando incontrano uno scoiattolo alle prese con il suo primo giorno di scuola. Riusciranno ad aiutarlo ad affrontare questa nuova avventura col sorriso?
Un racconto ideale per l’accoglienza e per i primi giorni di scuola, con tante attività tematiche per consolidare le conoscenze di base (concetti topologici, etc.) e per introdurre i bambini alla vita scolastica.

Acquistando il libro avrete accesso a tante risorse extra per l’accoglienza (segnanome, diplomi, cartelloni, etc.)

State cercando materiali per la scuola dell’infanzia? La raccolta completa di tutte le nostre schede è disponibile nel nostro shop su Eduki: “Schede Didattiche – Scuola dell’Infanzia“. All’interno troverete più di 170 schede suddivise per tema (colori, forme, sequenze, logica, stagioni, schema corporeo, etc).

Tag: schema corporeo infanzia, schema corporeo scuola infanzia, schede schema corporeo infanzia, schede didattiche schema corporeo

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Sequenze logiche

Sequenze logiche per la scuola dell’infanzia – In questo articolo troverete le nostre schede didattiche sulle sequenze logiche per i bambini della scuola dell’infanzia.

Sequenze logiche

Dopo aver lavorato sul ritmo binario e ternario, è possibile presentare ai bambini le prime sequenze logiche da completare o colorare. Le sequenze logiche più facili richiedono di colorare una figura seguendo uno schema di colori prestabilito; ecco tre schede operative con livello di difficoltà crescente:

Sequenza logica (3 colori)
Sequenza logica (4 colori)
Sequenza logica (5 colori)

State cercando materiali per la scuola dell’infanzia? La raccolta completa di tutte le nostre schede è disponibile nel nostro shop su Eduki: “Schede Didattiche – Scuola dell’Infanzia“. All’interno troverete più di 170 schede suddivise per tema (colori, forme, sequenze, logica, stagioni, schema corporeo, etc).

Tag: sequenze logiche scuola infanzia, sequenze logiche bambini

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Ritmo binario e ternario

Ritmo binario e ternario – In questo articolo troverete tante attività sui ritmi per la scuola dell’infanzia e per la classe prima della scuola primaria e in particolare, sui ritmi binari e ternari.

Ritmi

Saper riconoscere ed eseguire semplici ritmi (binari e ternari) costituisce uno dei prerequisiti fondamentali per l’ingresso alla scuola primaria. Ai bambini si richiede la capacità di ideare un ritmo, di rappresentarlo correttamente, di saper individuare un ritmo dato e di spiegare le sue regole.

Ritmo binario

Il ritmo binario prevede la ripetizione alternata di due elementi, secondo lo schema A-B-A-B. Si tratta del ritmo più semplice che si possa proporre ai bambini.

Scheda sul ritmo binario

Ritmo ternario

Il ritmo ternario prevede la ripetizione alternata di tre elementi, secondo lo schema A-B-C-A-B-C.

Per esercitarsi sul ritmo ternario abbiamo preparato queste carte dei ritmi: stampatele e ritagliatele lungo le linee tratteggiate; in seguito i bambini dovranno colorare ogni sequenza inventando un ritmo ternario o utilizzando quello fornito dall’insegnante. Per cominciare, vi suggeriamo di utilizzare i colori primari o i colori secondari.

Scheda sul ritmo ternario
Scheda sul ritmo ternario

Ritmo binario e ternario

Ecco due schede sui ritmi che potete proporre alla scuola dell’infanzia o in classe prima. Entrambe le schede presentano ritmi binari e ternari, con la possibilità di personalizzare i colori che compongono il ritmo.

Scheda su ritmo binario e ternario
Scheda su ritmo binario e ternario

Per finire, ecco alcune attività ispirate ai ritmi e alle sequenze.

State cercando un testo per l’accoglienza? Scoprite “Cuorfolletto e il primo giorno di scuola“, un racconto pensato apposta per rendere magica questa esperienza.

Cuorfolletto e il primo giorno di scuola

Marta e Cuorfolletto stanno giocando al parco quando incontrano uno scoiattolo alle prese con il suo primo giorno di scuola. Riusciranno ad aiutarlo ad affrontare questa nuova avventura col sorriso?
Un racconto ideale per l’accoglienza e per i primi giorni di scuola, con tante attività tematiche per consolidare le conoscenze di base (concetti topologici, etc.) e per introdurre i bambini alla vita scolastica.

Acquistando il libro avrete accesso a tante risorse extra per l’accoglienza (segnanome, diplomi, cartelloni, etc.)

State cercando materiali per la scuola dell’infanzia? La raccolta completa di tutte le nostre schede è disponibile nel nostro shop su Eduki: “Schede Didattiche – Scuola dell’Infanzia“. All’interno troverete più di 170 schede suddivise per tema (colori, forme, sequenze, logica, stagioni, schema corporeo, etc).

Prerequisiti:
🔴 Concetti topologici
🟠 Pregrafismo
🟡 Ritmi e sequenze
↩️ Tutti i prerequisiti

Tag: ritmo binario, ritmo ternario, ritmo binario e ternario, schede ritmi classe prima

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Rettangolo da colorare

Rettangolo da colorare – In questo articolo troverete i nostri disegni di rettangolo da stampare e colorare.

Rettangolo da colorare

Volete presentare il rettangolo in classe? Ecco il nostro rettangolo in stile cartoon, ideale per realizzare attività didattiche con i più piccoli.

Scheda sul rettangolo

State lavorando sul riconoscimento delle forme geometriche alla scuola dell’infanzia? Ecco le altre figure disponibili:

🔴 Triangolo da colorare
🟠 Quadrato da colorare
🟡 Rettangolo da colorare
🟢 Cerchio da colorare

Tag: rettangolo da colorare

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Quadrato da colorare

Quadrato da colorare – In questo articolo troverete i nostri disegni di quadrato da stampare e colorare.

Quadrato da colorare

Volete presentare il quadrato in classe? Ecco il nostro quadrato in stile cartoon, ideale per realizzare attività didattiche con i più piccoli.

Scheda sul quadrato

State lavorando sul riconoscimento delle forme geometriche alla scuola dell’infanzia? Ecco le altre figure disponibili:

🔴 Triangolo da colorare
🟠 Quadrato da colorare
🟡 Rettangolo da colorare
🟢 Cerchio da colorare

Tag: quadrato da colorare

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.