CRISANTEMI DI CARTA
Oggi realizziamo insieme un semplice crisantemo di carta. Si tratta di un fiore di carta adatto anche ai bambini più piccoli e alla scuola dell’infanzia. Con un po’ di pratica, sarà possibile realizzare dei fantastici cartoncini da regalare ad amici e parenti. Noi abbiamo pensato a questo laboratorio in occasione del 2 novembre, giorno in cui si commemorano i defunti: ci piaceva l’idea di realizzare un piccolo dono per chi non è più tra noi.
CRISANTEMI DI CARTA: ISTRUZIONI
Prima di cominciare, assicurati di avere con te:
- Fogli di carta A4;
- Pennarelli o matite;
- Forbici;
- Righello;
- Colla stick;
- Fogli di carta o cartoncino da utilizzare come base.
Per cominciare dovrai dividere un foglio A4 in tante striscioline di dimensioni uguali: puoi farlo aiutandoti con il righello e con la penna tecnica (ma potresti utilizzare anche il lapis, o una biro).
Dopo aver diviso il foglio in strisce, colorale con le matite o con i pennarelli. Noi abbiamo utilizzato due colori, ma sentiti libera/o di sperimentare:
Quando avrai terminato con i colori, ritaglia tutte le strisce di carta.
Adesso, aiutandoti con il manico di un pennello o con un pennarello, dovrai arrotolare ciascuna striscia di carta su se stessa, come nella foto (si tratta di una tecnica simile a quella utilizzata per il quilling):
Le strisce, piegate su se stesse, assumeranno una forma a spirale. Dopo aver preparato un cartoncino da utilizzare come base, potrai cominciare ad incollarle al foglio con la colla stick.
Ecco il nostro crisantemo di carta, pronto per essere appeso o regalato:
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.