×
Torna alla home Educazione positiva Schede didattiche Storie Disegni da colorare Feste e giornate Filastrocche Giochi Lavoretti Libro dei nomi Chi siamo Pubblicazioni Contatti Privacy policy

Le cinque fasi dell’allenamento emotivo

Ecco le cinque fasi dell’allenamento emotivo proposte dallo psicologo John Gottman (in “Intelligenza emotiva per un figlio. Guida per i genitori“):

  • empatia: il tuo cuore è in sintonia con quello della tua bambina o del tuo bambino;
  • riconoscere nell’emozione un’opportunità per apprendere: i bambini hanno bisogno dei propri genitori soprattutto quando provano delle emozioni negative; anche queste sono preziose opportunità di apprendimento;
  • ascoltare con empatia: l’ascolto empatico è il momento cruciale per l’allenamento emotivo; per ascoltare in modo empatico è necessario prestare attenzione al linguaggio del corpo, coltivare l’immaginazione e rinunciare all’ascolto critico;
  • aiutare il bambino a trovare le parole per esprimere le emozioni che prova: questa fase è legata al lessico emotivo e alla capacità di verbalizzare le emozioni (ne abbiamo parlato nel nostro articolo a proposito delle parole delle emozioni);
  • porre dei limiti al bambino e contemporaneamente aiutarlo a risolvere il problema: dopo aver ascoltato il bambino e averlo aiutato a trovare le parole per esprimere le proprie emozioni, è necessario trovare una soluzione pratica; per farlo bisogna mettere dei limiti (dettati dal rispetto e dai valori familiari), identificare gli obiettivi da raggiungere e valutare le possibili soluzioni.

Naturalmente trasportare queste cinque fasi nella vita quotidiana in modo consapevole ed efficace non è semplice. Gottman suggerisce di allenarsi in modo rapido e frequente: le cinque fasi dell’allenamento emotivo devono diventare fluide e non essere macchinose e meccaniche. Nel suo libro troverai una serie di strategie concrete per portare avanti l’allenamento emotivo (e anche un’analisi attenta dei casi in cui è bene non intraprendere la strada dell’allenamento emotivo).

PER EDUCARE CON LE FAVOLE:

Per aiutare i più piccoli a riconoscere le emozioni e a coltivare le buone pratiche che ci fanno stare meglio abbiamo scritto la raccolta di racconti “Cuorfolletto e i suoi amici”.

libri cuorfolletto e i suoi amici

TORNA A:

BIBLIOGRAFIA
J. Gottman, Intelligenza emotiva per un figlio: una guida per i genitori, BUR, 2015

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.