Frasi sull’invidia. Aforismi e citazioni
Frasi sull’invidia – In questo articolo abbiamo raccolto le più belle frasi sull’invidia, sui danni che produce e sulle ragioni per cui ognuno di noi dovrebbe combatterla.
Frasi sull’invidia. Aforismi e citazioni
Tutti noi sperimentiamo l’invidia tuttavia, chi desidera raggiungere la felicità deve necessariamente tenerla a freno. L’invidia, infatti, non ci porta nessun beneficio e non ottiene altro effetto che danneggiare noi stessi; arginarla, è compito della crescita personale e dell’educazione emotiva. Ecco alcuni aforismi sull’invidia per riflettere su questo sentimento negativo.
- L’invidia è il più stupido dei vizi, perché non esiste un solo vantaggio che si guadagni da esso. (Honore de Balzac)
- L’invidia è come prendere un veleno e aspettare che l’altra persona muoia. (Malachy McCourt)
- Ogni persona ha ciò che non vuole, e ciò che vorrebbe l’hanno gli altri. (Jerome K. Jerome)
- Alla resa dei conti, non c’è vizio che nuoccia tanto alla felicità dell’uomo come l’invidia. (Cartesio)
- La persona veramente invidiosa è insaziabile, non potrà mai essere soddisfatta, poiché la sua invidia scaturisce da dentro e pertanto trova sempre un oggetto su cui focalizzarsi. (Melanie Klein)
- Provare invidia è umano, assaporare la gioia per il danno altrui è diabolico. (Arthur Schopenhauer)
- Il guadagno altrui viene quasi sempre percepito come una perdita propria. (Wilhelm Busch)
- Non vi lasciate entrare in corpo il serpe dell’invidia: è un serpe che rode il cervello e corrompe il cuore. (Edmondo De Amicis)
- Non si deve invidiare nessuno; i buoni non meritano invidia; per quanto riguarda i cattivi, più hanno fortuna e più si rovinano. (Epicuro)
L’invidia viene spesso associata alla cattiveria, ma siamo sicuri che una persona invidiosa sia una persona cattiva e non, semplicemente, un mediocre?
- Basta poco perché il mediocre riveli la sua natura: anche di fronte a un modesto successo dell’altro, subito si scatena in lui la recriminazione e la gelosia. (Mario Hrvat)
- Certe persone sono cattive unicamente per bisogno di parlare. (Victor Hugo)
Come si contrasta l’invidia? Per cominciare, dovremmo abituarci a riconoscere e apprezzare le virtù degli altri: impariamo ad ispirarci a chi ha raggiunto i propri obiettivi anziché disprezzarlo.
- Non appena nasce la virtù, nasce contro di lei l’invidia, e farà prima il corpo a perdere la sua ombra che la virtù la sua invidia. (Leonardo Da Vinci)
- Guardando bene, si scopre che nel disprezzo c’è un po’ di invidia segreta. (Paul Valery)
- L’invidia, come il fuoco, si dirige sempre verso i posti più elevati. (Tito Livio)
D’altra parte, dobbiamo imparare a non farci disturbare dall’invidia e dalle maldicenze degli altri. Suscitare invidia è naturale, per chi lavora con impegno e vive la sua vita all’insegna della libertà; naturalmente, dobbiamo ricordarci di essere umili e di mantenere sempre un atteggiamento empatico nei confronti degli altri.
- La felicità è sempre soggetta all’invidia: la sola miseria non è invidiata da nessuno. (Socrate)
- L’invidioso mi loda senza saperlo. (Khalil Gibran)
- Una delle proprietà della virtù è di non suscitare invidia. (Jean-Jacques Rousseau)
- Peggio l’invidia dell’amico, che l’insidia del nemico. (Proverbio italiano)
- In una società di consumo ci sono inevitabilmente due tipi di schiavi: i prigionieri delle dipendenze e i prigionieri dell’invidia. (Ivan Illich)
Liberarsi dal veleno dell’invidia è uno dei primi passi lungo il cammino della felicità e del successo: chi riesce in questo compito diventerà un modello positivo per gli altri.
- Se vuoi essere sicuro di assegnare una meritata ammirazione, cerca una persona che non conosca l’invidia. (François de la Rochefoucauld)
- L’invidia rivela la mediocrità; i grandi caratteri non conoscono che le rivalità. (Pierre-Marc-Gaston de Lévis)
Tag: frasi sull’invidia, frasi invidia, invidia frasi, aforismi invidia, frasi su persone invidiose
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.