Ghirlanda natalizia fai da te
La ghirlanda natalizia fai da te è un classico dei lavoretti di Natale. Semplice e adatta anche ai bambini, si utilizzano le sagome delle mani di cartoncino come base per realizzare il corpo della ghirlanda. Scopri come realizzarla, con questa guida.
GHIRLANDA NATALIZIA FAI DA TE: ISTRUZIONI
Prima di cominciare, assicurati di avere questi materiali:
- cartone rigido;
- fogli di cartoncino verde di grandi dimensioni (almeno A3), in varie sfumature;
- un foglio di cartoncino rosso;
- lapis;
- forbici;
- cutter (per tagliare la base in cartone rigido; se non ce l’hai puoi utilizzare le forbici);
- colla vinilica.
Per cominciare, dovrai ritagliare una sezione circolare dal cartone rigido. Per tracciare le due circonferenze, puoi disegnare a mano libera o aiutarti col delle pentole o degli altri oggetti di forma circolare. Ti suggeriamo di non far tagliare il cartone rigido ai bambini: è un’operazione un poco complicata.
Adesso, è il momento di ritagliare le sagome delle mani. Sui fogli di cartoncino, aiutandoti con il lapis, traccia tante sagome delle manine dei bambini, poi ritagliale. Con la colla vinilica, comincia ad incollarle alla base circolare:
Prosegui alternando le manine dei vari colori, come nella foto:
Realizza la tua ghirlanda fai da te ricoprendola di manine di cartone, sovrapponendole leggermente per ottenere un effetto più gradevole.
Per ultimare la ghirlanda natalizia, puoi ritagliare dei piccoli cerchi di cartoncino rosso e incollarli sopra le sagome delle mani come fossero bacche di pungitopo. Ecco la nostra ghirlanda una volta finita: pronta per essere appesa alla porta di casa!
Questo lavoretto si può anche realizzare lavorando in piccoli gruppi e commissionando a ciascuno di essi la produzione di un certo numero di sagome di manine.
ALTRE GHIRLANDE FAI DA TE SU PORTALE BAMBINI
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.