Anagrammi e giochi linguistici

In questa pagina troverete una selezione di anagrammi e giochi linguistici adatti anche ai bambini.
- Anagramma: per risolvere un anagramma dovete trovare una nuova parola utilizzando tutte le lettere della parola di partenza (non potete aggiungere né togliere lettere).
Esempio: CANE → CENA
Metagramma: per risolvere un metagramma dovete trasformare la parola iniziale in quella finale entro un certo numero di passaggi (né più, né meno), modificando una sola lettera della parola per ciascun passaggio. Ad ogni passaggio dovrete formare una parola di senso compiuto.
Esempio: per passare da CANE a CONO i passaggi potrebbero essere CANE, CENE, CENO, CONO.
1. Anagrammi
Soluzione: carico.
SCOPRITE ANCHE:
Soluzione: gentilezza.
Soluzione: due amici.
SCOPRITE ANCHE:
Soluzione: non umiliarti.
2. Metagrammi

Soluzione: collo, mollo, molla, molta, malta, manta. Questa è una delle soluzioni possibili, ma ce ne sono molte altre.
SCOPRITE ANCHE:
3. Altri giochi linguistici

Soluzione: bici, aglio, limone, dono, orto. La parola nascosta è “baldo”.
TORNA A:
Tag: anagrammi, anagrammi facili, anagrammi per bambini
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.