Rebus per bambini
Vi piacciono i rebus? Secondo noi sono un ottimo esercizio per imparare a sorridere e a ragionare sulla natura delle parole. Attenzione: i bambini avranno bisogno di un po’ di “allenamento” con i rebus: i primi dell’elenco sono i più facili e ti consigliamo di utilizzarli per iniziare. A seguire, troverai dei rebus leggermente più complessi.
1. Rebus facili
Soluzioni
- Sasso
- Canestro
- Giocatore
- Drago volante
- Strane opere
- Farina
- Coccola
- Annodiamo
- Pappagallo
- Amore
- Pescatori
- Occhiali
- Calamaro gigante
2. Rebus intermedi
Soluzioni
- Manicaretto incartato
- Barbagianni
3. Rebus difficili
In questa sezione potete trovare alcuni rebus più complessi, adatti anche agli adulti. Per risolverli dovrete conoscere alcune regole in più.
3.1 Rebus con scarto
Nel rebus con scarto le lettere che contrassegnano ogni figura vanno eliminate dalla parola trovata per arrivare alla soluzione.
Es: “carta” + T diventerà “cara”
Soluzione: cavaliere fantasma
Soluzione: bambino scatenato
Soluzione: libri antichi
Soluzione: cavallo
Soluzione: albe rosse
3.2 Rebus con cambio
Nel rebus con cambio le lettere che contrassegnano ogni figura devono essere sostituite al posto di una delle lettere che compongono la parola trovata.
Es: “cane” + S può diventare “sane” o “case”

3.3 Anarebus
Per risolvere l’anarebus, dopo aver trovato le parole corrispondenti a ciascuna figura, dovrete sommare ad esse le lettere in sovrimpressione e anagrammare le parole per ottenerne di nuove.

SCOPRITE GLI ALTRI GIOCHI ENIGMISTICI: