Il poster della pioggia
“La fantasia è un posto dove ci piove dentro …”
Italo Calvino
COME SI REALIZZA UN POSTER DELLA PIOGGIA
Cosa ti serve:
- foglio di carta o cartoncino
- nastro da pacchi azzurro o strisce di carta stagnola
- colla
- forbici
- pennarelli
Come si fa:
- Per prima cosa prepara la sagoma dell’ombrello sul foglio: puoi disegnarla a mano libera, oppure, cercare un cartamodello stampabile in rete.
- Colora l’ombrello come più ti piace; ultimato il lavoro ritaglialo e mettilo da parte.
- Procedi ora a preparare lo sfondo: puoi usare un foglio bianco o colorarlo di grigio o azzurrino chiaro.
- Per personalizzare lo sfondo, applica dei pezzetti di nastro da pacchi o stagnola: rappresenteranno le gocce di pioggia che scendono.
- Se vuoi arricchire lo sfondo, puoi incollare delle nuvole di carta o di ovatta.
- Per concludere, incolla l’ombrello: se hai scelto un modello tridimensionale, dovrai piegare gli spicchi ed incollarne una sola faccia.
Ecco qualche foto del laboratorio:
FONTE
Il laboratorio è ispirato a un lavoro che la Maestra Ami ha fatto con i suoi bimbi della classe terza (scuola primaria), tratto dal sito krokotak.com, vera e propria risorsa per tutti i creativi.
COACHING CREATIVO: PERCHÉ COSTRUIRE UN POSTER DELLA PIOGGIA
Ritagliare, colorare, incollare sono attività importanti per lo sviluppo oculo-manuale. Il poster della pioggia permette di allenarci in tal senso e, contemporaneamente, ci offre uno spunto di riflessione non banale: il nostro ombrello colorato, anche in una giornata di pioggia, porta allegria. Non fermiamoci alle apparenze, non snobbiamo una giornata di maltempo: se il colore è dentro di noi, nulla potrà fermarci.
SULLO STESSO TEMA …
Abbiamo scritto tante guide a proposito della pioggia; scoprile, e utilizzale come spunti creativi per i tuoi prossimi laboratori. Ecco da cosa potresti cominciare:
- ripasso delle paroline capricciose della famiglia dell’acqua
- lettura o invenzione di filastrocche sulla pioggia
- prepara un bastone della pioggia
Buon divertimento!