Lavoretti per la festa dei nonni

Lavoretti per la festa dei nonni. State cercando un lavoretto per i nonni da regalare in occasione della Festa dei nonni il 2 ottobre? In questo articolo troverete tante proposte operative, ognuna completa delle istruzioni e delle matrici da stampare. Avete bisogno di idee per le dediche? Scoprire tutte le frasi e i pensieri di auguri per i nonni che abbiamo raccolto sul sito.
Lavoretti per la festa dei nonni
Indice:
🔴 Biglietto pop-up
🟠 Coccarde, coppe e medaglie
🟡 Segnalibri personalizzati
🟢 Bandiere e striscioni
🔵 Addobbi e pensierini
🟣 Bambini con cuore
🔴 Vaso di fiori con dedica
🟠 Valigia con biglietto
Biglietto pop-up
Un biglietto pop-up a forma di cuore con l’interno da personalizzare. Realizzarlo è semplicissimo: 1) colorate l’interno del cuore, 2) ritagliatelo e tagliatelo a metà seguendo la linea tratteggiata; 3) ritagliate la sagoma del biglietto e piegate le alette; 4) incollate le due metà del cuore sulle linguette situate all’esterno di ciascuna aletta. In questo modo, tirando le due metà del cuore sarà possibile rivelare l’interno del biglietto. È più semplice a farsi che a dirsi!
Coccarde, coppe e medaglie
Segnalibri
Bandiere e striscioni
Volete decorare l’aula con delle bandiere e degli striscioni dedicati ai nonni? Ecco le nostre matrici da stampare e colorare.
Addobbi e pensierini
Bambini con cuore
Istruzioni:
- Stampate la matrice e colorate il disegno;
- Ritagliate il bambino e il cuore;
- Piegate le braccia del bambino verso il centro e coloratele anche sul retro;
- Incollate le manine al cuore come se il bambino lo tenesse davanti a sé.
- Incollate la sagoma su un cartoncino colorato.
Vaso di fiori con dedica
Questo vaso di fiori di carta e cartoncino racchiude dei fiori con dedica; è un pensierino semplice da realizzare e confezionare, poco ingombrante e ricco di significato.
Istruzioni:
- Stampate e colorate il vaso
- Ritagliatelo lungo i bordi, piegatelo e chiudetelo a metà
- Fissate le due metà incollando lungo i bordi (attenzione a non incollare la terra nella parte superiore del vaso)
- Incollate i fiori su un foglio di cartoncino
- Utilizzate il gambo di ogni fiore per scrivere una breve dedica ai vostri nonni
- Colorate e ritagliate i fiori
- Inserite i fiori nel vaso
Questa valigia pieghevole con un biglietto personalizzato all’interno è un semplice lavoretto creativo che potete realizzare in occasione della Festa dei nonni.
Valigia con biglietto
Per rendere più resistente la valigia potete realizzare dei supporti di cartoncino da incollare sul retro della maniglia e delle chiusure.
I lavoretti creativi a scuola sono un tema che scalda gli animi e genera accese polemiche, dividendo insegnanti e genitori in detrattori o sostenitori di quest’attività. Secondo noi si tratta di un ottimo esercizio per stimolare la manualità e la motricità fine: realizzando piccoli lavori in classe si allena la mano a ritagliare seguendo i contorni, a colorare all’interno delle forme, ad esercitare il gusto creativo imparando a disporre gli elementi sul foglio e nello spazio e molto altro.
L’abilità nel proporre lavoretti creativi consiste proprio nella scelta delle attività, che dovrebbero essere varie, ad impatto ambientale ridotto (che orrore vedere brandelli di plastica incollati qua e là, quando ci sono decine di materiali più sostenibili e semplici da reperire) e personalizzabili da ciascun bambino.
Fatte queste premesse, non è vero che i bambini odiano realizzare i lavoretti: per il bambino il lavoro manuale (colorare, ritagliare, intrecciare, cucire, incollare) è fonte di gioia, meraviglia e di infiniti apprendimenti, come sa bene chiunque viva o lavori a contatto con i più piccoli.
Speciale Festa dei Nonni:
🔴 Biglietti di auguri
🟢 Disegni
🟠 Lavoretti e pensierini
🟡 Poesie e filastrocche
🔵 Idee regalo
🟣 Frasi di auguri
Scoprite i coloring book di Cuorfolletto: all’interno troverete tutti i nostri personaggi doodle più amati da colorare.
Perché proporre i lavoretti creativi
- Sviluppo della motricità fine, attraverso azioni come ritagliare, incollare e piegare con precisione;
- Sviluppo cognitivo, perché il bambino nella realizzazione di un lavoretto deve risolvere numerosi problemi legati a dimensioni come lo spazio e la progettazione;
- Sviluppo sensoriale, perché i lavoretti coinvolgono una varietà di sensi contemporaneamente;
- Grinta e perseveranza, necessarie a portare a termine l’esecuzione del lavoretto. Realizzare un lavoretto creativo è un ottimo allenamento per l’attenzione e la progettualità.
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.