Le parti della foglia

In questa sezione potete trovare le nostre schede didattiche sulle parti della foglia per la scuola primaria.
Le parti della foglia
LEZIONI PRECEDENTI:
Le parti della foglia
- Picciolo, ovvero il robusto peduncolo che tiene la foglia attaccata al ramo;
- Nervature, che si dividono in nervature primarie (quelle più spesse) e nervature secondarie (quelle più fini); si tratta dei canali nei quali scorre la linfa, che viene lavorata attraverso la fotosintesi clorofilliana;
- Margine, ovvero il “contorno” della foglia; le foglie possono essere classificate in base al margine;
- Pagina o lamina, che è la superficie piatta e allargata della foglia; ogni foglia ha una pagina superiore e una pagina inferiore;
- Stomi, minuscole aperture che permettono gli scambi gassosi con la pianta (per approfondire, leggi la scheda sulla fotosintesi clorofilliana).
Schede didattiche
Schede di scienze:
🔴 Scienze – Classe prima
🟠 Scienze – Classe seconda
🟡 Scienze – Classe terza
🟢 Scienze – Classe quarta
🔵 Scienze – Classe quinta
↩️ Scienze – Tutte le schede
Tag: parti della foglia
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.