×
Torna alla home Educazione positiva Schede didattiche Storie Disegni da colorare Feste e giornate Filastrocche Giochi Lavoretti Libro dei nomi Frasi e aforismi Buongiorno Buonanotte Auguri Chi siamo Partner Pubblicazioni Contatti Privacy policy

Le parti della foglia

le parti della foglia

In questa sezione potete trovare le nostre schede didattiche sulle parti della foglia per la scuola primaria.

Le parti della foglia

LEZIONI PRECEDENTI:

Le parti della foglia

  • Picciolo, ovvero il robusto peduncolo che tiene la foglia attaccata al ramo;
  • Nervature, che si dividono in nervature primarie (quelle più spesse) e nervature secondarie (quelle più fini); si tratta dei canali nei quali scorre la linfa, che viene lavorata attraverso la fotosintesi clorofilliana;
  • Margine, ovvero il “contorno” della foglia; le foglie possono essere classificate in base al margine;
  • Pagina o lamina, che è la superficie piatta e allargata della foglia; ogni foglia ha una pagina superiore e una pagina inferiore;
  • Stomi, minuscole aperture che permettono gli scambi gassosi con la pianta (per approfondire, leggi la scheda sulla fotosintesi clorofilliana).

Schede didattiche

TORNA A:

Tag: parti della foglia

Attenzione: queste immagini sono protette da copyright. Riprodurle sul web – compresi i social network – senza la nostra autorizzazione scritta è vietato ai sensi di legge. È sempre permessa la stampa per uso personale (es. per colorare) e per uso didattico (es. esercizi in classe).

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.