MANDALA VEGETALI
Conosci i mandala? Accanto ai classici mandala da colorare, puoi realizzare dei semplici mandala anche utilizzando gli elementi naturali e artificiali. Oggi proviamo con un mandala vegetale.
MANDALA VEGETALI: ISTRUZIONI
Per cominciare, abbiamo fatto una lunga passeggiata nel bosco alla ricerca degli elementi vegetali da utilizzare per comporre il mandala. Abbiamo raccolto soprattutto ciò che era già per terra (pigne e ramoscelli spezzati dalla neve e dal vento): in questo modo non si danneggiano gli alberi. La salvia e il tarassaco vengono dal nostro giardino, ma potresti sostituirli con altri materiali del bosco o del parco.
Dopo aver staccato gli aghi di pino, abbiamo cominciato la composizione, disponendo gli elementi su un tavolo.
Questo mandala vegetale si presta a due diversi laboratori:
- il primo è un laboratorio di arte tridimensionale; tutti gli elementi del mandala vengono incollati su una base quadrata di cartone o di legno;
- il secondo è un laboratorio di fotografia, particolarmente stimolante per i bambini: il mandala viene realizzato su un tavolo o una superficie chiara; dopo averlo ultimato, il bambino dovrà fotografarlo ed elaborare la foto utilizzando una delle tante applicazioni open source disponibili.
Chi sceglierà di sperimentare il secondo laboratorio, offrirà ai bambini l’opportunità di divertirsi con la fotografia digitale in un ambiente controllato, utile per evidenziarne le possibilità artistiche.