×
Torna alla home Educazione positiva Schede didattiche Storie Disegni da colorare Feste e giornate Filastrocche Giochi Lavoretti Libro dei nomi Chi siamo Pubblicazioni Contatti Privacy policy

MASCHERE VENEZIANE

Un classico lavoretto di Carnevale è la realizzazione delle maschere veneziane. Esistono due possibilità per realizzare le maschere veneziane decorate: la prima, tradizionale e laboriosa, è quella di realizzare la maschera in cartapesta. La seconda, di cui ti parleremo in questo articolo, è quella di utilizzare una maschera in plastica bianca e di limitarsi alla decorazione.

MASCHERE VENEZIANE: ISTRUZIONI

Per decorare le maschere veneziane, ti occorreranno i seguenti materiali:

Prima di cominciare, procurati delle maschere veneziane di plastica. Sono economiche e puoi acquistarle online o nella maggior parte dei colorifici. Utilizzando le maschere già pronte, risparmierai moltissimo tempo rispetto alla realizzazione tradizionale in cartapesta. Prima di dipingere la maschera, dovrai rivestire la plastica con una mano di fondo in pasta di gesso. Quando la base sarà asciutta, potrai realizzare una traccia delle decorazioni con il lapis.

Ecco la nostra maschera. Puoi vedere l’effetto della pasta di gesso e le linee guida tracciate a matita:

Ed ecco la maschera ultimata. Tutte le decorazioni sono state realizzate con i colori acrilici:

Abbiamo realizzato anche queste maschere, utilizzando lo stesso procedimento:

Stai cercando delle idee per dipingere le tue maschere veneziane? Dai un’occhiata alla nostra raccolta di maschere di Carnevale italiane: troverai tutti i costumi delle maschere più conosciute.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.