Francesco: significato, origine e onomastico
Francesco è un nome di origine medievale, che significa “libero”.
Scheda del nome Francesco
Origine
Medievale. Deriva da “franciscus” (appartenente al popolo dei Franchi). Il nome di Franchi, invece, deriva dal latino “francus” (libero).
Significato
Uomo libero.
Onomastico
L’onomastico si celebra il:
- 4 ottobre
Varianti del nome Francesco
- Francis
- François
- Franz
Curiosità sul nome Francesco
San Francesco d’Assisi. Santo Patrono d’Italia, fu il fondatore dell’ordine dei francescani. Figlio di un ricco mercante di Assisi, Francesco sognava di diventare un cavaliere e di prendere parte alle crociate. Tuttavia, dopo aver combattuto nella guerra tra Assisi e Perugia e aver trascorso un periodo di prigionia in quest’ultima città, tornò a casa profondamente cambiato. Cominciò a dedicarsi agli ultimi, ai poveri e ai lebbrosi donando le ricchezze paterne; abbandonato e diseredato dal padre, cominciò a predicare la povertà e a raccogliere dei compagni intorno a sé. Dopo alcuni anni, il papa approvò la sua regola, dando vita a un ordine di frati minori, i francescani. I francescani si ispiravano a tre principi fondamentali: fraternità, umiltà e povertà. Per tutta la vita Francesco si dedicò ad assistere i poveri e gli ammalati e fondò numerose comunità francescane per portare avanti la sua missione.
Scheda da stampare
Ecco la scheda del nome da stampare: la scheda illustrata contiene il significato, le origini, l’onomastico e alcune curiosità su questo nome.
Volete stampare la scheda? Cliccate qui.
NOTA: Questa scheda fa parte del progetto “Libro dei nomi” di portalebambini.it: una raccolta di schede contenenti il significato e l’origine dei nomi femminili italiani. Ci auguriamo che le nostre schede possano raggiungere migliaia di famiglie, aiutando ciascun bambino a conoscere meglio il nome che porta. Ricordate che il diritto al nome è sancito tra i diritti fondamentali dei bambini.
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.