×
Torna alla home Educazione positiva Schede didattiche Storie Disegni da colorare Feste e giornate Filastrocche Giochi Lavoretti Libro dei nomi Chi siamo Pubblicazioni Contatti Privacy policy

ORIGAMI GATTO

Se stai muovendo i primi passi nel mondo degli origami, devi assolutamente realizzare un gatto origami: si tratta di una figura molto semplice, ideale per realizzare un collage o una piccola decorazione.

ORIGAMI GATTO: ISTRUZIONI

Prima di cominciare, assicurati di utilizzare dei fogli di carta per origami. La carta origami è di forma quadrata (solitamente 10×10 cm o 15×15 cm) e bicolore, ovvero le due facce del foglio hanno colori diversi; questo ti permetterà di ottenere effetti cromatici interessanti, ma anche di verificare le piegature in modo più semplice. Noi ti consigliamo di utilizzare questa carta per origami.

Comincia piegando il foglio a metà, lungo una delle due diagonali.

Sovrapponi i due triangoli, chiudendo i due lembi del foglio come nella foto:

Adesso, dovrai realizzare le orecchie del gatto. Per riuscirci, piega verso l’interno l’angolo sinistro e l’angolo destro del foglio.

L’ultimo passaggio consiste nel piegare verso l’interno la punta centrale della figura. Questo passaggio è simile a quello per realizzare un fiore origami, ma in questo caso dovrai piegare tutti e due i lembi del foglio e non uno solo. Ecco il risultato:

Adesso, non devi fare altro che girare l’origami dall’altra parte ed ecco … un simpaticissimo gattino pronto da decorare e appendere dove preferisci. Noi lo abbiamo utilizzato per realizzare un cartoncino colorato; puoi darli un’occhiata nella nostra guida passo-a-passo agli origami facili.

L’origami gatto si può trasformare in una tigre o in un leone: scopri come, in questo video:

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.