DIPINGERE I SASSI: IDEE E ISTRUZIONI
Uno dei lavori creativi più sperimentati di sempre è la pittura su sassi. Questo perché è semplice, ma anche perché esistono un’infinità di composizioni adatte ai più esperti, capaci di trasformare una manciata di ciottoli in una vera e propria opera d’arte. In questa scheda vi proponiamo un nostro lavoretto per principianti, insieme ad alcune idee per chi cerca il tocco creativo in più.
DIPINGERE I SASSI: ISTRUZIONI
Per un laboratorio di pittura su sassi ti servono questi materiali:
- Sassi di varie forme e dimensioni, ma dalla superficie arrotondata (l’ideale sono i ciottoli raccolti in riva ai fiumi o al mare, ma vanno bene anche i sassi per acquari);
- Pennelli a punta fine;
- Colori acrilici o colori a tempera (i colori acrilici hanno una resa migliore e soprattutto non rischiano di screpolarsi e rovinarsi nel tempo, ma per lavorare con i bambini consigliamo di utilizzare i colori a tempera a base d’acqua);
- Tovaglietta o telo cerato per non sporcare il piano di lavoro.
Noi abbiamo scelto di realizzare un soggetto semplicissimo: un pinguino. Per cominciare, abbiamo coperto la superficie del sasso con il colore acrilico bianco.
Il secondo passaggio è quello di stendere il colore nero sui bordi e sul retro del sasso. Non dimenticatevi le ali!
Per finire, abbiamo ultimato il lavoretto aggiungendo gli occhi, le guance e il becco al nostro pinguino; si tratta dell’unica decorazione “di precisione”, che richiede mano ferma e un po’ d’esperienza nella pittura. Per rendere più semplice questo passaggio, potresti utilizzare i pennarelli indelebili invece che il pennello e i colori.
PITTURA SU SASSI: IDEE CREATIVE DAL WEB
I sassi dipinti si possono utilizzare come soprammobili, ma anche come fermacarte, come elementi all’interno di quadri e composizioni d’arredo e all’interno di vasi e portaoggetti. Di seguito ti proponiamo alcune idee creative
LA BALLERINA SPAGNOLA
Cosa ci serve:
- Sassi di diverse dimensioni (uno più grande per la testa, altri più piccoli per realizzare le balze del vestito
- Cartoncino spesso o compensato per lo sfondo
- Acrilici o tempere
- Pennarello indelebile a punta fine
- Pennello
- Colla a caldo
- Vernice fissativa
Come si fa
- Disegna sul compensato uno schizzo di come vuoi realizzare la ballerina e segna i punti in cui incollerai i sassi;
- Colora il corpo della ballerina, magari personalizzandolo con pois o decori (anche il glitter va bene);
- Ora passa al sasso su cui dipingere il volto della ballerina: dipingilo con un rosa tenue, al netto degli occhi. Una volta asciugato, rifinisci con il pennarello i particolari;
- Colora i sassolini che serviranno a realizzare la gonna della ballerina, scegliendo dei colori che poi riprenderai nel corpo;
- Infine disponi sul cartoncino o sul compensato i sassi e procedi a fissarli con la colla a caldo. Proteggi la tua opera con una mano di vernice fissativa.
I SASSI MANDALA
Cosa ti serve:
- Sassi di diverse dimensioni (uno più grande per la testa, altri più piccoli per realizzare le balze del vestito
- Acrilici o tempere
- Pennarello indelebile a punta fine
- Pennello a punta fine
- Vernice fissativa
Come si fa:
- Parti dal centro e realizza il primo cerchio del mandala, magari utilizzando un colore più chiaro che progressivamente, nei motivi successivi, andrai a scurire;
- Prosegui punteggiando in maniera regolare e realizzando cerchi concentrici;
- Lascia libera la tua immaginazione ed eventualmente personalizza i cerchi più grandi;
- Una volta fatto asciugare il sasso, puoi lucidarlo con la vernice fissativa.
IL PAESAGGIO DI SASSI
Cosa ti serve:
- Sassi di diverse dimensioni
- Acrilici o tempere
- Cartoncino spesso o compensato per lo sfondo
- Pennarello indelebile a punta fine per i dettagli
- Pennello
- Vernice fissativa
Come si fa:
- Per prima cosa prepara lo sfondo, colorandolo di azzurro;
- Poi, colora i sassi ad uno ad uno: alcuni saranno verdi, altri diventeranno simpatiche casette;
- Fai asciugare i sassi e procedi ad assemblarli sullo sfondo, creando un piccolo paesino a ridosso del mare.
- Infine, utilizza la vernice fissativa per proteggere la tua opera.
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.