Differenza tra magma e lava
Conoscete la differenza tra magma e lava? Questi termini vengono spesso utilizzati come sinonimi quando si parla di vulcani e di eruzioni, ma non lo sono.
Differenza tra magma e lava
Il magma
Il magma è una massa composta da roccia fusa e gas, che si accumula nel serbatoio del vulcano, al di sotto della crosta terrestre. La temperatura del magma dipende dalla quantità di silice contenuta al suo interno e può variare da 500 fino a 1200 °C.
La lava
Quando il magma erutta dal vulcano, i gas presenti al suo interno si disperdono nell’atmosfera e il magma si trasforma in lava. Al momento dell’eruzione, la lava ha la stessa temperatura del magma (compresa tra 500 e 1200 °C). A contatto con l’atmosfera o con l’acqua marina la lava comincia a raffreddarsi, fino a solidificarsi.
Schede di geografia:
🔴 Geografia – Classe prima
🟠 Geografia – Classe seconda
🟡 Geografia – Classe terza
🟢 Geografia – Classe quarta
🔵 Geografia – Classe quinta
↩️ Geografia – Tutte le schede
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.